Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Notte Europea della Ricerca 2022 - Monitoraggio VERMOCANE: risultati e prospettive di un progetto ad alto tasso di partecipazione

Public Engagement
L'attitività si focalizza sul vermocane o verme di fuoco, alias Hermodice carunculata, un verme marino variopinto, vorace, velenoso e invasivo. Questa specie è in aumento nel Mediterraneo centrale, in accordo con il trend di riscaldamento delle acque. Da qualche anno il vermocane è oggetto di studio da parte di ricercatori Unimore che possono contare anche sul contributo del pubblico tramite il progetto “Monitoraggio Vermocane”: i cittadini forniscono ai ricercatori campioni e segnalazioni sulla presenza della specie, ottenendo l’opportunità di migliorare la propria conoscenza e comprensione delle conseguenze dei cambiamenti globali. Per l’iniziativa è stato allestito un acquario con vermocani ed è stato presentato materiale multimediale prodotto grazie ai partecipanti al progetto di citizen science. Inoltre, sono state illustrate nuove ricerche sul biomonitoraggio dell’inquinamento da microplastiche in mare, un tema di stringente attualità.
Sede dell’iniziativa:
Modena - Complesso San Geminiano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Promuovere la scienza partecipata presso il pubblico Informare su tematiche associate ai cambiamenti globali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Altro Ruolo)
Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (5)


LS8_13 - Marine biology and ecology - (2022)

LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 14: Life below water

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

SIMONINI Roberto (Organizzatore)

Partecipanti (3)

BERGAMI Elisa (Partecipante)
PREVEDELLI Daniela (Partecipante)
RIGHI SARA (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6