Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Portare le microplastiche in classe

Public Engagement
Iniziativa promossa all'interno del progetto FAR 2022 MicroTRACES coinvolgendo gli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “F. Corni”. Agli studenti è stato somministrato un primo questionario conoscitivo sull'inquinamento da plastica, seguito da un incontro di approfondimento con il personale Unimore nell’Auditorium dell’Istituto “F. Corni”, con la partecipazione di un centinaio di studenti di cinque classi (4A LSA, 4B LSA, 4C LSA, 4D LSA, 4E LSA, 4 ABA e 5 ABA), suddivisi in 2 turni. Agli studenti è stato successivamente fornito materiale didattico da studiare ed è stato somministrato un secondo questionario formativo per valutare l’avanzamento nel livello di conoscenze. La classe 4E LSA ha partecipato a un’ulteriore attività pratica, svoltasi presso i laboratori di Unimore, di identificazione e classificazione di rifiuti (beach litter), intervistando inoltre i ricercatori Unimore coinvolti nel progetto MicroTRACES.
Sede dell’iniziativa:
Istituto d’istruzione superiore “F. Corni” e Unimore
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 29, 2022 - Febbraio 24, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Promuovere la divulgazione scientifica nelle scuole Informare e sensibilizzare i più giovani sulla contaminazione da plastiche e microplastiche come problematica ambientale emergente

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Altro Ruolo)
Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (5)


LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2022)

PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

BERGAMI Elisa (Organizzatore)

Partecipanti (4)

FERRARI VALENTINA (Partecipante)
PREVEDELLI Daniela (Partecipante)
RIGHI SARA (Partecipante)
SIMONINI Roberto (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6