Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Notte Europea della Ricerca 2023 - Che aria tira a Modena?

Public Engagement
In quest’iniziativa sono presentate le attività di ricerca del progetto MicroTRACES (Microplastics: Tracing souRces of Airborne Contamination and Ecotoxicity on Soil) per monitorare le microplastiche aerodisperse nella città di Modena. Presso lo stand saranno esposti alcuni strumenti utilizzati per valutare la qualità dell’aria e sarà possibile osservare al microscopio campioni di microplastiche raccolte per deposizione atmosferica in ambiente urbano ed esemplari di microartropodi del suolo (collemboli) esposti a particelle di plastica. Fornendo evidenze circa la dispersione di microplastiche in ambiente urbano e i potenziali impatti sulla mesofauna del suolo, l’iniziativa mira a sensibilizzare la popolazione sulle possibili fonti e la quantità di microplastiche a cui siamo esposti quotidianamente.
Sede dell’iniziativa:
Complesso San Geminiano, via San Geminiano, 3 Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 29, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Presentare le attività del progetto MicroTRACES portate avanti sul territorio (Modena) Diffondere dati sulle microplastiche basate su evidenze scientifiche Informare e sensibilizzare il pubblico su tematiche associate all'inquinamento ambientale

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (3)

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Partecipante)
Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (5)


LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2022)

PE10_1 - Atmospheric chemistry, atmospheric composition, air pollution - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 15: Life on land

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

BERGAMI Elisa (Organizzatore)

Partecipanti (7)

BIGI Alessandro (Partecipante)
FERRARI VALENTINA (Partecipante)
PREVEDELLI Daniela (Partecipante)
RIGHI SARA (Partecipante)
SCARAMELLI MARCO (Partecipante)
SIMONINI Roberto (Partecipante)
VERATTI GIORGIO (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6