Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Conoscere per valorizzare: biodiversità, geodiversità, agrodiversità e salvaguardia delle diversità culturali per la valorizzazione dell’Appennino modenese tra passato e futuro

Public Engagement
Il progetto consiste in un insieme articolato di attività (conferenze, mostre, proiezioni cinematografiche e incontri con amministrazioni e associazioni di cittadini e imprenditori) volte a sensibilizzare i partecipanti sulle opportunità che biodiversità, agrodiversità, geodiversità e diversità culturale offrono ai comuni dell’Appennino non solo in termini di valorizzazione economica e sociale, ma anche in termini di pianificazione del futuro. I temi degli incontri riguarderanno infatti il dissesto idrogeologico, la tutela e valorizzazione del patrimonio geologico, culturale e naturale, i cambiamenti climatici e le opportunità per lo sviluppo del territorio (anche in senso agrario), i siti di interesse museale in Appennino (anche in funzione dei sentieri e cammini già attivi in Appennino), la gestione delle emergenze e la storia dell’appennino per ricostruirne l’identità e immaginarne il futuro.
Sede dell’iniziativa:
Unimore e sedi in appennino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2024 - Aprile 30, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Il progetto si propone di favorire l’identificazione di risorse culturali, naturali, agrarie e geologiche che possano essere valorizzate, grazie all’interazione con Unimore (anche in ottica di uno sviluppo sul territorio di progetti museali co-progettati con Museomore), in chiave turistica e produttiva (ad esempio con l’introduzione o la diffusione di specifiche colture o varietà agrarie).

Tipo

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio

Strutture collegate (4)

Dipartimento di Giurisprudenza (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)
Sistema dei Musei e Orto Botanico (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (7)

BARBIERI Giovanna (Chairman)
BENVENUTI Stefania (Organizzatore)
CORATZA Paola (Organizzatore)
MANDRIOLI Mauro (Responsabile scientifico)
SANTINI Maria Cristina (Organizzatore)
SOLA Marco (Organizzatore)
SOLDATI Mauro (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

Giuria Concorso Fotografico “Il mio Appennino” (organizzato dalla Società dei Naturalisti e Matematici di Modena)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6