Conoscere per valorizzare: biodiversità, geodiversità, agrodiversità e salvaguardia delle diversità culturali per la valorizzazione dell’Appennino modenese tra passato e futuro
Public Engagement Il progetto consiste in un insieme articolato di attività (conferenze, mostre, proiezioni cinematografiche e incontri con amministrazioni e associazioni di cittadini e imprenditori) volte a sensibilizzare i partecipanti sulle opportunità che biodiversità, agrodiversità, geodiversità e diversità culturale offrono ai comuni dell’Appennino non solo in termini di valorizzazione economica e sociale, ma anche in termini di pianificazione del futuro. I temi degli incontri
riguarderanno infatti il dissesto idrogeologico, la tutela e valorizzazione del patrimonio geologico, culturale e naturale, i cambiamenti climatici e le opportunità per lo sviluppo del
territorio (anche in senso agrario), i siti di interesse museale in Appennino (anche in funzione dei sentieri e cammini già attivi in Appennino), la gestione delle emergenze e la storia
dell’appennino per ricostruirne l’identità e immaginarne il futuro.
Sede dell’iniziativa:
Unimore e sedi in appennino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2024 - Aprile 30, 2024