Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Convegno aperto a tutta la cittadinanza dal titolo: La fabbrica dell’autore. dizioni, tradizioni, traduzioni.

Public Engagement
Autore, testo e lettore/spettatore sono tre elementi sempre in gioco nella creazione e nella fruizione di ogni opera artistica. Riflettere sull’autorialità oggi significa anche, inevitabilmente, prendere in considerazione e approfondire alcune nuove variabili che determinano la sua ridefinizione epistemologica: le logiche del mercato e dell’industria dello spettacolo, i meccanismi di consacrazione dell’autore da parte delle istituzioni accademiche e culturali, i rapporti con le nuove tecnologie. Il convegno ha chiamato a raccolta studiosi, studiose, traduttori e traduttrici intorno al tema dell'autorialità in traduzione.
Sede dell’iniziativa:
Unimore, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 12, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Disseminazione e condivisione delle ricerche nella comunità accademica di docenti e studenti; disseminazione e condivisione delle ricerche con l'intera cittadinanza di cui è stato prevista la libera partecipazione.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (4)

ALBANESE Angela (Organizzatore)
LORANDINI Francesca (Organizzatore)
NASI Franco (Responsabile scientifico)
ORLANDI Adriana (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6