Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2024-2025

Public Engagement
20 Lezioni a numero chiuso per ragazzi fra 8 e 13 anni tenute da docenti universitari all'interno di aule accademiche su argomenti diversi in collaborazione con l'Associazione Leo Scienza promotrice dell'iniziativa
Sede dell’iniziativa:
Modena, Dipartimento di Economia DEMB, via Berengario 51 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 8, 2025 - Aprile 12, 2025
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Mostrare ai giovani l’idea che si può imparare divertendosi e che esistono tantissimi percorsi di studio che l'Università di Modena e Reggio Emilia è in grado di offrire

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (7)

Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (Partecipante)
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (Partecipante)
Dipartimento di Scienze della Vita (Partecipante)
Sistema dei Musei e Orto Botanico (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (6)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 15: Life on land

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 4: Quality education

Terza Missione

Public Engagement (12)

UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. "BUONI" O "CATTIVI"? MICRORGANISMI, ALIMENTI E IMBALLAGGI con Maria GULLO, Fabio LICCIARDELLO, Andrea PULVIRENTI
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. A SPASSO TRA GROTTE MISTERIOSE E COLLINE DI CRISTALLI con Stefano LUGLI
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. ABRACADABRA... LA GEOMETRIA! A SCUOLA DI TRASFORMAZIONI, GIOCANDO CON LE FIGURE (8-10 anni) con Michela MASCHIETTO
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. COSA FANNO GLI SCIENZIATI? GIOCANO! con Andrea LIGABUE
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. DAL CORTILE DI CASA ALLO SPAZIO: L’AFFASCINANTE VIAGGIO DEGLI ANIMALI PIÙ RESISTENTI DELLA TERRA, I TARDIGRADI con Roberto GUIDETTI
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. DETECTIVE PER UN GIORNO: scopri il colpevole con il DNA! (8-10 anni)
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. GENI GOLOSI? Scopri come il tuo DNA influenza i sapori che ami o detesti (11-13 anni)
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. INSETTI NEL CIBO E… cibi a base di insetti! (11-13 anni)
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. INSETTI NEL CIBO E… cibi a base di insetti! (8-10 anni)
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. LOST IN TRANSLATION? STORIA E SCIENZA SENZA BARRIERE! (11-13 anni) con Annalisa Sezzi
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. MAGIC ESCAPE ROOM: la magia della chimica tra indizi, rompicapi e un incantesimo da spezzare con Erika Ferrari (11-13 anni)
UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. MAGIC ESCAPE ROOM: la magia della chimica tra indizi, rompicapi e un incantesimo da spezzare con Erika Ferrari (8-10 anni)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2