Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
CURIA GIULIA

CURIA GIULIA

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
  • Contatti
  •  giulia.curia@unimore.it
  •  +390592055316
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

CURIA_GIULIA_it_7550.pdf

Curriculum Vitae

Titoli di studio
2004: Dottorato di Ricerca in Fisiologia, Curriculum Cellulare e Molecolare (Università degli Studi di Milano)
1999: Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Fisio-Farmaco-Patologico (Università degli Studi di Milano)

Carriera Accademica e di Ricerca
2014-presente: Professore associato di Fisiologia per chiamata diretta dal MIUR, UNIMORE, Modena, Italia
2010-2014: Docente/ricercatore a contratto “Rientro Cervelli”, UNIMORE, Modena, Italia
2009-2010: Non-tenured faculty member, University of Washington, Seattle, WA, USA
2005-2008: Post-doctoral fellow, Montreal Neurological Institute - McGill University, Montreal, QC, Canada
2001-2004: Dottoranda, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, Italia
2000-2001: Assistente di ricerca, Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta”, Milano, Italia
1998-1999: Tesista, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia

Finanziamenti, Premi, Borse di Studio
2017-2019: Fondi di ricerca, FAR 2016 UNIMORE – investigatore principale
2013-2014: Fondi di ricerca, Alzheimer’s Association, USA – collaboratore
2012-2015: Fondi di ricerca, Fondazione Telethon, Italia – collaboratore
2012-2014: Fondi di ricerca, Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani, Italia – coordinatore unità
2010-2014: Salario e fondi di ricerca, programma “Rientro dei Cervelli”, MIUR, Italia - responsabile progetto
2006-2008: Postdoctoral fellowship, Canadian Institutes of Health Research (CIHR)/FXRFC, Canada -responsabile progetto
2006: Postdoctoral fellowship, Fragile X Research Foundation of Canada (FXRFC), Canada - responsabile progetto
2004: Premio Telethon, Italia - vincitore
2003: Premio Telethon, Italia - vincitore
2001-2004: Borsa di studio per corso di dottorato, Università degli Studi di Milano - vincitore
2000: Premio di laurea, Università degli Studi di Milano - vincitore
1995-1999: Borse di studio per merito, Università degli Studi di Milano - vincitore

Riconoscimenti
2015: Riconoscimento per attivit...

Settori (14)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS4_1 - Organ and tissue physiology and pathophysiology - (2024)

LS5_1 - Neuroanatomy and neurophysiology - (2016)

LS5_1 - Neuronal cells - (2024)

LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2024)

LS5_11 - Neurological disorders (e.g. Alzheimer’s disease, Huntington’s disease, Parkinson’s disease) - (2016)

LS5_13 - Nervous system injuries and trauma, stroke - (2024)

LS5_14 - Repair and regeneration of the nervous system - (2024)

LS5_18 - Innovative methods and tools for neuroscience - (2024)

LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Linee di ricerca (8)

  • ascendente
  • decrescente
Concussione cerebrale
Epilessia autosomica dominante notturna del lobo frontale (ADNFLE)
Epilessia del Lobo Temporale
Epilessia in Morbo di Alzheimer
Epilessia post traumatica
Medicina rigenerativa avanzata
Sindrome dell'X Fragile
Sindrome di Dravet
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (97)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (14)

  • ascendente
  • decrescente
2017 Plos One reviewer recognition, conferito da Plos One - 2017
Commentary article in Neuron, conferito da Neuron - Elsevier Inc. - 2016
2015 Plos One reviewer recognition, conferito da Plos One - 2015
Professore Associato per chiamata diretta, conferito da MIUR - 2014
Elsevier Recognized Reviewer, conferito da ELSEVIER - 2014
AUSL Modena - Fellowship, conferito da AUSL Modena - 2014
Commentary article in Cerebral cortex, conferito da Oxford University Press - 2009
Selected abstract for oral presentation at the Society for Neuroscience (SFN) Annual Meeting, conferito da Society for neuroscience - 2008
CIHR Postdoctoral fellowship, conferito da Canadian Institutes of Health Research - 2006
Fragile X foundation of Canada - Fellowship, conferito da Fragile X foundation of Canada - 2006
Premio Telethon progetto GTF03007, conferito da Fondazione Telethon - 2005
Premio Telethon progetto GP0023Y01, conferito da Fondazione Telethon - 2003
Borsa di studio dottorato di Ricerca, conferito da MIUR - 2001
Premio di Laurea, conferito da Università degli Studi di Milano - 2000
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Partecipazioni scientifiche (9)

Socio effettivo o corrispondente - American Epilepsy Society (AES) (Stati Uniti) (2022 - 2022) 2022
Socio effettivo o corrispondente - Italian League Against Epilepsy (LICE) (Italia) (2015 - ) 2015
Componente dell'Advisory Board - ADInstruments; Dunedin, Otago, New Zealand (Nuova Zelanda) (2014 - ) 2014
Socio effettivo o corrispondente - Italian Society of Physiology (SIF) (Italia) (2012 - 2022) 2012
Fellow (riconoscimento scientifico) - MIUR (Italia) (2010 - 2014) 2010
Socio effettivo o corrispondente - Canadian Association for Neuroscience (Canada) (2008 - 2008) 2008
Fellow (riconoscimento scientifico) - Canadian Institutes of Health Research (CIHR) in partnership with Fragile X Research Foundation of Canada (FXRFC) (Canada) (2006 - 2008) 2006
Fellow (riconoscimento scientifico) - Fragile X Research Foundation of Canada (FXRFC) (Canada) (2006 - 2006) 2006
Socio effettivo o corrispondente - Society for Neuroscience (SFN) (Stati Uniti) (2002 - 2009) 2002
No Results Found

Comitati editoriali (6)

Associate Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN CELLULAR NEUROSCIENCE - ISSN: 1662-5102 - Lausanne (PO Box 110, 1015) : Frontiers Research Foundation, 2007- (2022 - ) 2022
Guest Editor di rivista o collana editoriale - Research Topic "Bridging the Gap between Integrative Neuroscience and Translational Neuroscience" in Frontiers in Integrative Neuroscience (2022 - 2023) 2022
Guest Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN NEUROSCIENCE - ISSN: 1662-453X - Lausanne : EPFL : Frontiers Research Foundation, 2007- (2020 - 2022) 2020
Guest Editor di rivista o collana editoriale - Special Issue “In vivo investigations on Neurological Disorders: from traditional approaches to forefront technologies” in Frontiers in Neuroscience - Neural Technology (2020 - 2022) 2020
Guest Editor di rivista o collana editoriale - Theme Issue “Advanced Neurotechnologies: translating innovation for health and well-being” in Philosophical Transactions of the Royal Society A - Mathematical, Physical and Engineering Sciences Theme (2020 - 2022) 2020
Membro del Comitato Editoriale - WebmedCentral - ISSN: - (2012 - ) 2012
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (5)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica (01/12/2014 - )20141201
Docente/Ricercatore a contratto programma "Rientro dei Cervelli" presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Professore a contratto (01/03/2010 - 01/03/2014)20100301
Non-tenured faculty member presso: University of Washington - Ricercatore all estero (01/01/2009 - 31/05/2010)20090101
Post-doctoral Fellow presso: McGill University - Ricercatore all estero (01/01/2005 - 31/12/2008)20050101
CoCoCo presso: FONDAZIONE IRCCS - ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA - Titolare di contratto di ricerca (01/01/2000 - 31/10/2001)20000101
No Results Found

Altri titoli (7)

External evaluator of PhD thesis for Translational and molecular medicine - DIMET; University of Milano-Bicocca (01/01/2017 - ) 20170101
External member of committee of final exam of the PhD School in Neuroscience, Psychological and Psychiatric Sciences, and Movement Sciences; University of Verona, Verona, Italy (23/06/2023 - 23/06/2023) 20230623
External evaluator of the PhD thesis entitled “Development of murine brain organoids and their appli-cation for disease modeling” by Raluca Georgiana Zamfir, supervisor Prof. Ilaria Decimo – PhD School in Neuroscience, Physiological and Psychiatric Scienc (20/12/2022 - 20/03/2023) 20221220
External evaluator of the PhD thesis entitled “Brain organoids as innovative tool for regenerative medicine” by Alessandra Campanelli, supervisor Prof. Ilaria Decimo – PhD School in Neuroscience, Physiological and Psychiatric Sciences, and Movement Scienc (20/12/2022 - 20/03/2023) 20221220
External member of committee of final exam of the PhD School in Integrative Biomedical Research; University of Milano, Milan, Italy (12/12/2019 - 12/12/2019) 20191212
External member of committee of the PhD thesis entitled “Relevance of electrolytic balance in channelopathies” by Dr. Anna Binda, supervisor Prof. Ilaria Rivolta - PhD School in Translational and Molecular Medicine - Dimet; University of Milano-Bicocca, M (12/12/2018 - 12/12/2018) 20181212
Certificate of e-learning course on "Systematic reviews of animal studies" (01/12/2017 - 31/12/2017) 20171201
No Results Found

Public Engagement (19)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - In vivo epilepsy model and grafting: a step towards enhanced regenerative medicine. Symposium in memory of Prof. Jacopo Magistretti, organized by Prof. Gerardo Biella. zt the University of Pavia.
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Università di Pavia (22/11/2022 - 22/11/2022) 20221122
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Lesson on low temperature body regulation for trainees of the “23rd Winter Hiking Course", organized by the Alpine Italian Club (CAI) in Modena.
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Modena (25/02/2021 - 25/02/2021) 20210225
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Stampa nazionale e locale per finanziamento europeo HERMES
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Italia (04/04/2019 - 15/04/2019) 20190404
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Cellule staminali, elettronica e intelligenza artificiale: i tre moschettieri per la cura del cervello malato. UniStem Day 2019, Verona organizzato da Università di Verona
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Verona (15/03/2019 - 15/03/2019) 20190315
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Progetti di ricerca UNIMORE finanziati a livello europeo
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Modena (24/10/2018 - 24/10/2018) 20181024
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Altro) - Lezione di Alimentazione in Montagna per Corso di Ferrate e sentieri attrezzati organizzato dal CAI di Modena
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Cai Modena (04/10/2018 - 04/10/2018) 20181004
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Altro) - Lezione di Alimentazione in Montagna per Corso di Ferrate e sentieri attrezzati organizzato dal CAI di Pavullo nel Frignano
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Pavullo nel Frignano (02/10/2018 - 02/10/2018) 20181002
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - "La scienza va in montagna: adattamenti dell'organismo in alta quota"
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Biblioteca Francesco Selmi, Vignola (06/06/2018 - 06/06/2018) 20180606
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Caffè scienza Terre di Castelli 2018
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Biblioteca Comunale "Francesco Selmi" - Via S. Francesco, 165, Vignola MO Caffetteria Centrale - Piazza Giacomo Matteotti, 6, Marano Sul Panaro MO Rocca Rangoni - Piazzale Rangoni, Spilamberto MO (06/06/2018 - 26/06/2018) 20180606
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Eccellenti risultati per contrastate malattie neurologiche
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Modena e Reggio Emilia (08/02/2017 - 08/02/2017) 20170208
Giornate organizzate di formazione alla comunicazione - rivolta a PTA o docenti (Altro) - Definire proposte progettuali di successo in Horizon 2020: il contributo di valutatori ed esperti del campo. Panel Societal Challenges: focus "Salute"
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Modena (29/11/2016 - 29/11/2016) 20161129
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Cellule staminali, elettronica e intelligenza artificiale: i tre moschettieri per la cura del cervello malato, UniStem Day 2019 a Verona
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - HERMES
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Altro) - Lezione di Alimentazione in Montagna e Termoreglazione per 21° Corso di Escursionismo invernale e corso avanzato di scialpinismo 2019, organizzato dal CAI di Modena
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Lezione di Alimentazione in Montagna e regolazione della temperatura corporea alle basse temperature per corso di Sci Alpinismo organizzato dal CAI di Modena
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Lezione di Alimentazione per corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2019 organizzato dal CAI di Pavullo nel Frignano
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Lezione di Fisiologia in alta quota e Termoregolazione per corso di Alpinismo 2019 organizzato dal CAI di Modena
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Lezione di Fisiologia in alta quota e Termoregolazione per corso di Alpinismo 2019 organizzato dal CAI di Pavullo nel Frignano
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Programma "Rientro dei Cervelli"
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

AS_4 - Fondamenti di anatomia e fisiologia

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Assistenza sanitaria ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Corso di Laurea
3 CFU
36 ore

DIET270_12 - Fisiopatologia

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Dietistica ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Corso di Laurea
1 CFU
8 ore

DIET270_12 - Fisiopatologia

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Dietistica ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Corso di Laurea
3 CFU
24 ore

INFRE27003 - Basi morfologiche e funzionali della vita

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Infermieristica (RE) ( Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa )
Corso di Laurea
3 CFU
36 ore

ST_51 - Aspetti Fisiopatologici dell'AMPA

Ciclo annuale unico (01/10/2025 - 30/09/2026) - 2025
Salute e sport ( Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

ST_51 - Aspetti Fisiopatologici dell'AMPA

Ciclo annuale unico (01/10/2025 - 30/09/2026) - 2025
Salute e sport ( Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2