Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Social media Awareness For Education and Legal Youth (SAFELY)

Progetto
Il progetto SAFELY mira a plasmare il futuro digitale delle giovani generazioni concentrandosi sulla promozione della consapevolezza digitale. In un'epoca in cui la tecnologia invade ogni aspetto della vita dei giovani, SAFELY mira a fornire una formazione completa e attenta alle sfide e alle opportunità delle tecnologie digitali. Un tratto distintivo di SAFELY è l'attenzione specifica ai rischi emergenti, con moduli specifici che aiuteranno i giovani a riconoscere, prevenire e affrontare comportamenti discriminatori e crimini digitali. Il progetto incoraggerà la partecipazione attiva degli studenti attraverso simulazioni pratiche e progetti collaborativi, offrendo un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. SAFELY porrà particolare enfasi sulla creazione di comunità digitali positive e inclusive. Promuoverà l'adozione di comportamenti rispettosi, la gestione costruttiva dei conflitti online e la celebrazione della diversità di pensiero. L'obiettivo è costruire un ambiente digitale che rifletta i valori di tolleranza e rispetto. Questa sinergia garantirà l'accesso a risorse aggiornate e competenze specialistiche, consentendo a SAFELY di rimanere all'avanguardia nell'affrontare le sfide in evoluzione del panorama digitale. Attraverso l'analisi del contesto e l'identificazione dei bisogni, il progetto svilupperà materiali educativi e organizzerà programmi di sensibilizzazione nelle scuole. L'impatto previsto di SAFELY è la formazione di una nuova generazione di individui responsabili e consapevoli del digitale. Attraverso la diffusione della consapevolezza digitale, il progetto mira a ridurre i rischi associati alle tecnologie digitali, contribuendo a costruire una società digitale più sicura, inclusiva e responsabile. Con SAFELY, il futuro digitale dei giovani diventa un terreno fertile per la crescita, l'apprendimento e la connessione consapevole, creando le basi per una società digitale più sana e resiliente.
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (5)

CASADEI Thomas   Responsabile scientifico  
ANDREOLINI Mauro   Partecipante  
CANALI Claudia   Partecipante  
PIROSA Rosaria   Partecipante  
ZANETTI Gianfrancesco   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Giurisprudenza   Principale  

Tipo

MUR_PNRR_Bandi a cascata esterni

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

200.000€

Periodo di attività

Maggio 10, 2024 - Agosto 9, 2025

Durata progetto

15 mesi

Competenze

Settori (5)


SH2_7 - Political and legal philosophy - (2022)

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto

Pubblicazioni

Pubblicazioni (2)

Introduzione 
2025
Capitolo di libro
SOCIETÀ DIGITALE E MONDI PROFESSIONALI: OPPORTUNITÀ, RISCHI, SFIDE 
BONOMI EDITORE
2025
Curatela
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6