Il progetto SAFELY mira a plasmare il futuro digitale delle giovani generazioni concentrandosi sulla promozione della consapevolezza digitale. In un'epoca in cui la tecnologia invade ogni aspetto della vita dei giovani, SAFELY mira a fornire una formazione completa e attenta alle sfide e alle opportunità delle tecnologie digitali. Un tratto distintivo di SAFELY è l'attenzione specifica ai rischi emergenti, con moduli specifici che aiuteranno i giovani a riconoscere, prevenire e affrontare comportamenti discriminatori e crimini digitali. Il progetto incoraggerà la partecipazione attiva degli studenti attraverso simulazioni pratiche e progetti collaborativi, offrendo un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. SAFELY porrà particolare enfasi sulla creazione di comunità digitali positive e inclusive. Promuoverà l'adozione di comportamenti rispettosi, la gestione costruttiva dei conflitti online e la celebrazione della diversità di pensiero. L'obiettivo è costruire un ambiente digitale che rifletta i valori di tolleranza e rispetto. Questa sinergia garantirà l'accesso a risorse aggiornate e competenze specialistiche, consentendo a SAFELY di rimanere all'avanguardia nell'affrontare le sfide in evoluzione del panorama digitale. Attraverso l'analisi del contesto e l'identificazione dei bisogni, il progetto svilupperà materiali educativi e organizzerà programmi di sensibilizzazione nelle scuole. L'impatto previsto di SAFELY è la formazione di una nuova generazione di individui responsabili e consapevoli del digitale. Attraverso la diffusione della consapevolezza digitale, il progetto mira a ridurre i rischi associati alle tecnologie digitali, contribuendo a costruire una società digitale più sicura, inclusiva e responsabile. Con SAFELY, il futuro digitale dei giovani diventa un terreno fertile per la crescita, l'apprendimento e la connessione consapevole, creando le basi per una società digitale più sana e resiliente.