Macchine, meccanica e matematica. Viaggio storico tra gli strumenti per la geometria
Public Engagement In occasione della Notte europea dei musei, si propongono le visite guidate alla mostra "Macchine, meccanica e matematica" Viaggio storico tra gli strumenti per la geometria, allestita in via Camatta 15 a Modena.
La mostra, composta da numerosi strumenti, intende illustrare lo stretto rapporto, da sempre esistente, tra macchine, meccanica e matematica.
Il percorso inizia con la matematica greca che aveva come riferimento gli Elementi di Euclide con i suoi strumenti, riga e compasso. Con un gran balzo si arriva al Quattrocento, in cui si fa strada la difesa delle arti meccaniche: la nascita della perspectiva artificialis e lo sviluppo dei prospettografi ne sono un esempio. Con Descartes cade la diffidenza per la meccanica: le curve tracciate con moto continuo da meccanismi vari sono accettate nel discorso teorico. Si arriva infine alla teoria dei sistemi articolati per tracciare curve e per le trasformazioni geometriche.
Sede dell’iniziativa:
via Camatta, 15. Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 14, 2022