Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Piani per l'Orientamento e il Tutorato (POT) e Piano Lauree Scientifiche (PLS) Workshop MORE Pharma-Biotech 2025

Public Engagement
MORE Pharma-Biotech è un workshop all'interfaccia tra didattica e divulgazione scientifica, pensato per gli studenti delle scuole superiori e per i loro professori . L’evento, ha visto gli interventi di giovani ricercatori del nostro Ateneo e di rappresentanti del mondo industriale con l'obiettivo di orientare lo studente nella scelta del percorso universitario in ambito biotecnologico e farmaceutico, rafforzare il dialogo tra scuola e università, favorendo la continuità dei percorsi formativi e comprendere le esigenze e le prospettive offerte nel settore farmaceutico e biotecnologico.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 17, 2025
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L'workshop, all'interfaccia tra didattica e divulgazione scientifica, è pensato per gli studenti delle scuole superiori e per i loro professori con l'obiettivo di orientare lo studente nella scelta del percorso universitario in ambito biotecnologico e farmaceutico, rafforzare il dialogo tra scuola e università, favorire la continuità dei percorsi formativi e comprendere le esigenze e le prospettive offerte nel settore farmaceutico e biotecnologico.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (7)


LS9_1 - Bioengineering for synthetic and chemical biology - (2024)

LS9_2 - Applied genetics, gene editing and transgenic organisms - (2024)

LS9_4 - Microbial biotechnology and bioengineering - (2024)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2024)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Afferenze

Referenti (4)

BIANCHI Elisa (Responsabile scientifico)
COSTI Maria Paola (Responsabile scientifico)
FRANCHINI Silvia (Responsabile scientifico)
IMBRIANO Carol (Responsabile scientifico)

Partecipanti (7)

AIELLO DANIELE (Supporto organizzativo)
ANDERLINI ALESSANDRO (Supporto organizzativo)
CUOGHI SABRINA (Supporto organizzativo)
MALPEZZI GIULIA (Supporto organizzativo)
MARTINELLI TOMMASO (Supporto organizzativo)
MARZOPPINI Alessio (Supporto organizzativo)
TAGLIAVINI SOFIA (Supporto organizzativo)

Terza Missione

Public Engagement

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento: tirocini formativi, attività di laboratorio e seminari tematici
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6