Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Costruire Salute e Benessere sul Lavoro- Standard 4:"Esplorando i determinanti di salute e le buone pratiche, con attenzione all’impatto di sesso e genere"

Public Engagement
La Rete HPH & HS Emilia-Romagna ha organizzato un evento seminariale e interattivo, svoltosi l’11 giugno 2025 nell’ambito di Ambiente-Lavoro, con l’obiettivo di migliorare il benessere delle e dei professionisti sanitari, analizzarne le difficoltà e individuare strategie per recuperare salute e motivazione lavorativa. Durante l’incontro è stata posta particolare attenzione alle differenze legate a sesso e genere, evidenziando come uomini e donne siano influenzati diversamente anche dai fattori lavorativi. Un approfondimento è stato dedicato a criticità quali la femminilizzazione del settore, i rituali connessi al ricambio generazionale e le strategie per affrontare l’innalzamento dell’età media dei dipendenti. L’evento ha previsto interventi accademici, testimonianze di buone pratiche aziendali e una tavola rotonda finale, costituendo un’occasione di confronto utile a stimolare nuove prospettive di benessere organizzativo
Sede dell’iniziativa:
Fiera Ambiente Lavoro, Fiera di Bologna
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 11, 2025
  • Dati Generali
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

L’evento ha l’obiettivo di promuovere il benessere delle e dei professionisti sanitari, offrendo uno spazio di confronto per analizzare le difficoltà quotidiane e favorire l’individuazione di nuove strategie a sostegno della salute e della motivazione lavorativa. Mira inoltre a valorizzare le differenze di sesso e genere, affrontare criticità come la femminilizzazione del settore, i rituali legati al ricambio generazionale e le sfide connesse all’innalzamento dell’età media dei dipendenti.

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Economia "Marco Biagi" (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

NEPOTI FRANCESCA (Chairman)

Partecipanti

POMA ERICA (Relatore)

Progetti

Progetto

The future of emergency care: the interplay between territorial and organizational innovation and its effect on employee outcomes
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0