Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
Omega-3 Fatty Acids and Neurodegenerative Diseases: New Evidence in Clinical Trials / Avallone, Rossella; Vitale, Giovanni; Bertolotti, Marco. - In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES. - ISSN 1422-0067. - 20:17(2019), pp. 4256-4278. [10.3390/ijms20174256]
Abstract:
Un approccio nutrizionale potrebbe essere una strategia promettente per prevenire o rallentare la progressione di malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e il morbo di Alzheimer, poiché finora non esiste l'eectiveterapia per queste malattie. Gli effetti benefici degli acidi grassi omega-3 sono ora ben consolidati da una pletora di studi attraverso il loro coinvolgimento in molteplici funzioni biochimiche, tra cui la sintesi di mediatori antinfiammatori, fluidità della membrana cellulare, segnalazione intracellulare ed espressione genica. Questa revisione sistematica prenderà in considerazione studi epidemiologici e studi clinici che hanno valutato l'impatto dell'integrazione o dell'assunzione dietetica di acidi grassi polinsaturi omega-3 su malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e l'Alzheimer. In effetti, il trattamento con acidi grassi omega-3, essendo sicuro e ben tollerato, rappresenta uno strumento prezioso e biologicamente plausibile nella gestione delle malattie neurodegenerative nelle loro fasi iniziali.
Tipologia CRIS:
Articolo su rivista
Keywords:
omega-3 polyunsaturated fatty acids; Parkinson’s disease; Alzheimer’s disease; clinical trials
Elenco autori:
Avallone, Rossella; Vitale, Giovanni; Bertolotti, Marco
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: