Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

MANFREDINI Rossella

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA

Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
  • Contatti
  •  rossella.manfredini@unimore.it
  •  +390592058065
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

MANFREDINI_Rossella_it_8766.pdf

Ricerca finanziata (3)

Actionable targets in clonal progression and systemic spreading of myeloid neoplasms 
BANDI FONDAZIONE AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
Characterizing Myelofibrosis stem cells for the identification of novel druggable targets. 
BANDI FONDAZIONE AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2023
12 mesi
Characterizing Myelofibrosis stem cells for the identification of novel druggable targets. 
BANDI FONDAZIONE AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2025
12 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (137)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (7)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte della Ricerca 20224
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Modena, compartyo S. Carlo (27/09/2024 - ) 20240927
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Identificati nuovi meccanismi molecolari responsabili delle Neoplasie del sangue
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Comunicato stampa UNIMORE, Il Resto del Carlino, Gazzetta di Modena (30/08/2024 - 30/08/2024) 20240830
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Una nuova terapia per riattivare il sistema immunitario dei pazienti con neoplasie del sangue
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Comunicato stampa UNIMORE, Il Resto del Carlino, Gazzetta di Modena (03/07/2024 - 03/07/2024) 20240703
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Una nuova strategia per individuare precocemente la trasformazione in leucemia acuta in pazienti con Mielofibrosi primaria
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Intervista telefonica con Dott. Greco, IL REsto del Carlino (11/07/2023 - 11/07/2023) 20230711
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - La scoperta del DNA_50° anniversario
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
TRC (Teleradiocittà) Modena (24/04/2023 - 24/04/2023) 20230424
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - NUOVA STRATEGIA TERAPEUTICA PER PAZIENTI CON MIELOFIBROSI
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
TRC teleradiocittà -Modena (27/03/2023 - 27/03/2023) 20230327
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Mielofibrosi e leucemia, nuove cure «Speranza per definire le terapie»
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista Il Resto del Carlino (05/02/2021 - 05/02/2021) 20210205
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

BTM-57 - Modelli di studio per le terapie mirate ed avanzate

I Semestre II anno (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Biotecnologie mediche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

CLOPD60 - Biologia e Genetica Generale

I Semestre (01/10/2025 - 23/12/2025) - 2025
Odontoiatria e protesi dentaria ( Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
60 ore

MCI270_2_1 - Biologia e genetica (1 di 2)

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2025 - 23/12/2025) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
75 ore

M_270_02_1 - Biologia e genetica (1 di 2)

Primo Ciclo Semestrale (01/10/2025 - 23/12/2025) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore

M_270_02_2 - Biologia e genetica (NON_CADETT)

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
7 CFU
87.5 ore

SFMC-01 - Biologia

Primo Ciclo Semestrale (01/09/2025 - 28/11/2025) - 2025
Semestre filtro ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Semestre filtro
6 CFU
75 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2