Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
GUERRA Francesco

GUERRA Francesco

Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
  • Contatti
  •  francesco.guerra@unimore.it
  •  +390592056264
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

GUERRA_Francesco_it_8456.pdf

Curriculum Vitae

Sono Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dove insegno Ingegneria del Software e Analisi dei Big Data. La mia attività di ricerca si concentra sullo sviluppo di tecniche scalabili per la gestione e l’integrazione dei dati, con un’attenzione particolare all’utilizzo di algoritmi di Machine Learning e Deep Learning spiegabili ed equi, applicati al problema della Entity Resolution. Negli ultimi anni, ho lavorato su metodi avanzati di data mining e analisi di grandi moli di dati, sviluppando soluzioni per la rilevazione automatica di anomalie e novità, pensate per migliorare l’affidabilità dei sistemi di apprendimento automatico in produzione.

Mi occupo inoltre di text analytics e Natural Language Processing, ambito in cui porto avanti attività di ricerca su strumenti per l’analisi automatica di dati testuali e tabellari. Ho partecipato a progetti legati al web semantico, in particolare alla costruzione e all’allineamento di ontologie, e continuo a studiare modelli per la ricerca semantica su basi di dati strutturate a partire da parole chiave.

Nel corso della mia carriera ho partecipato a numerosi progetti di ricerca, sia a livello nazionale che europeo. Tra questi, ho coordinato l’azione COST KEYSTONE (Semantic Keyword Search on Structured Data Sources, IC1302) dal 2013 al 2017, e il progetto europeo Re-search Alps (INEA/CEF/ICT/A2016/1296967) dal 2017 al 2019, focalizzato sulla mappatura e valorizzazione degli enti di ricerca presenti nell’arco alpino. Nel 2019 sono stato Visiting Professor presso l’Università di Rijeka e, tra il 2022 e il 2024, ho svolto attività di valutazione come revisore esterno di tesi di intelligenza artificiale per l’Università di Malta.

Dal 2024 sono Delegato del Rettore per le tecnologie ICT dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia. Dal 2022 presiedo i Consigli di Corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Informatica. In precedenza, tra il 2021 e il 2023, ho coordinato il curriculum in Ingegneria e Scienze Informatiche del Dottorato in ICT. In tutte queste attività cerco di coniugare l’impegno scientifico con l’attenzione per la formazione e l’innovazione didattica, contribuendo allo sviluppo di percorsi accademici in grado di rispondere alle trasformazioni tecnologiche e sociali in atto.

Settori (5)


62.02.00 - Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2016)

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Linee di ricerca (3)

*Analisi di serie temporali* L’analisi di serie temporali comprende numerosi ambiti di ricerca. In questo contesto, la mia attività si concentra su: rilevamento di anomalie e novità; clustering interpretabile di serie temporali multivariate; previsione in serie temporali campionate in modo irregolare.
*Entity Matching e Integrazioni dati* L’Entity Matching è il processo di riconoscimento delle corrispondenze tra elementi di un dataset che si riferiscono alla stessa entità del mondo reale. Si tratta di un compito complesso, anche per esperti umani. La nostra ricerca si concentra sullo **sviluppo di tecniche di Machine Learning e Deep Learning** per automatizzare il processo, rendendolo più scalabile ed efficiente. Un aspetto centrale è la **spiegabilità**: rendere il processo interpretabile attraverso modelli trasparenti aumenta la fiducia nei risultati. Un altro ambito di indagine è la **valutazione non supervisionata** delle soluzioni di Entity Matching, per stimare la qualità delle corrispondenze anche in assenza di una verità a terra (ground truth).
*LLM per l’analisi dei dati testuali e tabellari* L’uso dei Large Language Models (LLM) per **l’analisi integrata di dati testuali e tabellari** rappresenta una sfida emergente. La ricerca indaga l’impiego di sistemi di Question Answering su tabelle singole (**Table QA**) e su più tabelle (**Multi-table QA**) per l’estrazione automatica di informazioni da report. È stato sviluppato un benchmark specifico per il dominio dei report non finanziari, spesso caratterizzati da strutture tabellari complesse, terminologia tecnica e varietà di interrogazioni.
No Results Found

Ricerca finanziata (2)

A Digital Twins-enabled platform for a REsilient and Sustainable production in the InduSTry 5.0 era 
PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA
Progetto
Responsabile scientifico
2023
30 mesi
Unlocking Growth and Sustainability for Italian companies: which Role for Diversification of funding channels? 
FAR 2024 Progetti interdisciplinari - Linea FOMO
Progetto
Partecipante
2024
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (154)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche

Socio effettivo o corrispondente - ACM (Stati Uniti) (2011 - ) 2011
No Results Found

Comitati editoriali (4)

Membro del Comitato Editoriale - VIETNAM JOURNAL OF COMPUTER SCIENCE - ISSN: 2196-8888 - Berlin; Heidelberg: Springer, 2014 (2018 - ) 2018
Guest Editor di rivista o collana editoriale - INFORMATION SYSTEMS - ISSN: 0306-4379 - Elsevier Science Limited:Oxford Fulfillment Center, PO Box 800, Kidlington Oxford OX5 1DX United Kingdom:011 44 1865 843000, 011 44 1865 843699, EMAIL: asianfo@elsevier.com, tcb@elsevier.co.UK, INTERNET: http://www.elsevier.com, http://www.elsevier.com/locate/shpsa/, Fax: 011 44 1865 843010 (2012 - ) 2012
Guest Editor di rivista o collana editoriale - IEEE INTERNET COMPUTING - ISSN: 1089-7801 - IEEE Computer Society:1730 Massachusetts Avenue Northwest:Washington, DC 20036:(202)371-0101, EMAIL: cslsp@computer.org, INTERNET: http://www.computer.org, Fax: (202)728-9614 (2010 - ) 2010
Guest Editor di rivista o collana editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF METADATA, SEMANTICS AND ONTOLOGIES - ISSN: 1744-263X - [Olney] : Inderscience (2008 - 2008) 2008
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Università di Rijeka presso: Università di Rijeka - Visiting Researcher (01/09/2019 - 28/02/2020)20190901
Attività di visiting nell'ambito di un progetto finanziato a livello locale che prevede lo scambio di ricercatori presso: Universidad de Zaragoza - Visiting Researcher (21/02/2010 - 27/02/2010)20100221
No Results Found

Congressi (8)

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 1st International Workshop on Keyword-based Access and Ranking at Scale (KARS 2017- http://kars2017.dei.unipd.it/) (01/01/2017 - 21/03/2017) 20170101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - First International KEYSTONE Conference (IKC2015), Coimbra, 8-9 October 2015 (01/01/2015 - ) 20150101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Second International Symposium on Big Data Principles, Architectures & Applications (BDAA 2015) (01/01/2015 - 24/07/2015) 20150101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - DESWeb 2011 - 2nd International Workshop on Data Engineering meets the Semantic Web, in conjunction with ICDE 2011, April 11th, 2011, Hannover, Germany (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - DESWeb 2010 - 1st International Workshop on Data Engineering meets the Semantic Web, in conjunction with ICDE 2010, 5-6 March 2010, Long Beach CA, USA (01/01/2010 - ) 20100101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Eighth International Workshop on AGENTS AND PEER TO PEER COMPUTING (AP2PC 2009) to be held at AAMAS 2009 Budapest, Hungary May 10-15, 2009 (01/01/2009 - ) 20090101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 2nd Workshop SWAE – Semantic Web Architectures for Enterprises (http://dbgroup.unimo.it/swae08/) (01/01/2008 - 05/09/2008) 20080101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 1st International Workshop on Semantic Web Architectures For Enterprises (01/01/2007 - 04/09/2007) 20070101
No Results Found

Altri titoli (8)

Responsabile di Unità per il progetto PR-FESR RESIST0 (09/10/2023 - ) 20231009
Delegato del Rettore all'Informatica (20/02/2024 - 31/10/2025) 20240220
Presidente dei Corsi di Laurea di Ingegneria Infirmatica e Artificial Intelligence Engineering (01/11/2022 - 31/10/2025) 20221101
Responsabile di Unità per il progetto PRIN2022 PANACEA (25/09/2023 - 24/09/2025) 20230925
visiting reviewer delle tesi LT in AI presso il Dipartimento di Artificial Intelligence all'University of Malta (01/01/2022 - 31/12/2024) 20220101
Visiting professor all'Università di Rijeka, a.a. 20/21 (01/09/2020 - 29/02/2020) 20200901
PI del progetto CEF-INEA Re-search Alps (01/07/2017 - 30/06/2019) 20170701
MC Chair dell'Azione COST IC1302 (14/10/2013 - 14/12/2017) 20131014
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

AIE-001R - Big Data and Text Analysis

PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Artificial intelligence engineering ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea Magistrale
9 CFU
72 ore

IIM-001R - Big Data and Text Analysis

PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ingegneria informatica ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea Magistrale
9 CFU
72 ore

INF-36 - Ingegneria del Software

PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ingegneria Informatica (MO) ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea
9 CFU
81 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2