Persona

PULVIRENTI Andrea
Professore Associato
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Ricerca finanziata
ALIMENTA - Agrifood and Health Protection: Managing Risks in Small and Medium-sized food Enterprises in Modena
FAR 2023 Progetti interdisciplinari - Linea FOMO
Progetto
Partecipante
2023
18 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (202)
Premi e riconoscimenti (3)
PREMIO DEMETRA. BANDO DI SELEZIONE DI PROGETTI INNOVATIVI,
conferito da COPROB, cooperativa di 5.900 soci, è un’azienda leader del settore bieticolo saccarifero italiano, con una quota di 284.000 tonnellate di zucchero, prodotte negli stabilimenti di Minerbio (BO) e Pontelongo (PD). La cooperativa è nata nel 1962 in Emilia Romagna e, in oltre cinquanta anni di attività, si è affermata sul mercato nazionale come unico produttore cooperativo di zucchero in Italia.
COPROB è alla continua ricerca di progetti che contribuiscano al suo sviluppo e a quello del territorio. Ciò da un lato si pone in diretta continuità con l’impegno alla massima sostenibilità ambientale assunto dal Gruppo, dall’altro mira alla valorizzazione dell’attività imprenditoriale dei propri soci bieticoltori e dell’innovazione nel settore bieticolo. Quest’ultima è perseguibile sia attraverso il continuo miglioramento della filiera di produzione dello zucchero, sia attraverso la ricerca di diversificazioni dell’attività produttiva avente come base la filiera agricola. - 2017
GNT Poster Award For Young Scientist - EFFoST 2013 Annual Meeting - 2nd best poster,
conferito da GNT - Natural ingredient food color solutions - 2014
erzo posto come migliore comunicazione orale al congresso internazionale ICST 2013,
conferito da International Conference on Sensing Technology (ICTS) - 2013
No Results Found
Partecipazioni scientifiche
Fellow (riconoscimento scientifico)
- SIMTREA, società Italiana di microbiologia agro alimentare e ambientale (Italia)
(2000 - )
2000
No Results Found
Comitati editoriali
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Microbiologia degli alimenti, Collana: Food, Jay, James M., Loessner, Martin J., Golden, David A. Edizione Italiana a Cura di Andrea Pulvirenti. 2009, XXIV, 848pagg. 100 figg.. (2009 - )
2009
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti (2)
Incarico svolto presso: Università degli Studi di PARMA - Professore a contratto
(21/09/2020 - 30/03/2022)20200921
Incarico svolto presso: Université de Caen - Basse Normandie - Ricercatore all estero
(24/08/2008 - 30/09/2008)20080824
No Results Found
Congressi (9)
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XXII WORKSHOP ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY (Bolzano) (01/01/2017 - ) 20170101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XXI WORKSHOP ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY (Napoli) (01/01/2016 - ) 20160101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XX WORKSHOP ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY (Perugia) (01/01/2015 - ) 20150101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XIX WORKSHOP ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY (Bari) (01/01/2014 - ) 20140101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XVIII WORKSHOP ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN
PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY (Conegliano Veneto) (01/01/2013 - ) 20130101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XVII WORKSHOP ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY (CESENA) (01/01/2012 - ) 20120101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XVI WORKSHOP ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY (Lodi) (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 15th WORKSHOP on the Development in the Italian PhD
Research on Food Science Technology and Biotechnology (Napoli) (01/01/2010 - ) 20100101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 2004-2005 - organizing committee of “International Symposium on Vinegars and Acetic Acid Bacteria” (www.vinegars2005.com), Reggio Emilia, Italy, May, 8-12 2005. (01/01/2005 - ) 20050101
No Results Found
Public Engagement (7)
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- ’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia organizza in collaborazione con la LUC (Libera Università Crostolo) l’esposizione della mostra itinerante “Microrganismi straordinari”
Palazzo Dossetti – Via Allegri, 9 – Aula Manodori – Reggio Emilia. (11/02/2025 - 25/03/2025) 20250211
Dipartimento di Scienze della Vita
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- 60 ans de la formation Agroalimentaire in Normandie
Caen · campus 1 · amphi Pierre Daure
Esplanade de la paix
Caen, 14032 France (05/04/2024 - 05/04/2024) 20240405
Dipartimento di Scienze della Vita
Altre iniziative di Public Engagement (Discussant, Organizzatore)
- 25 anni del percorso universitario agroalimentare a Reggio Emilia
Padiglione Besta - Via Amendola, 2 - Reggio Emilia (27/10/2023 - 27/10/2023) 20231027
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore)
- “Gustonauti: sapori, tradizioni e futuro della cucina reggiana”
Municipio di Reggio Emilia e Piazza Adiacente (07/10/2023 - ) 20231007
Dipartimento di Scienze della Vita
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore)
- Membro della Commissione DeCO, Certificazione dei prodotti alimentari del Comune di Reggio Emilia
Comune di Reggio Emilia (20/06/2020 - ) 20200620
Dipartimento di Scienze della Vita
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Relatore)
- I martedì di ambiente e salute
19000101
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- Un nuovo biostimolante dai sottoprodotti della filiera ittica
19000101
Dipartimento di Scienze della Vita
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
BIOS-0036 - Tecniche microbiologiche e sistemi di gestione della qualità
I Semestre II anno (15/09/2025 - 17/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
7 CFU
56 ore
CSA15 - Tecniche microbiologiche e gestione della qualità
I Semestre II anno LM (15/09/2025 - 17/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
7 CFU
56 ore
STAA72 - Microbiologia degli alimenti
II Semestre (25/02/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Corso di Laurea
7 CFU
56 ore
No Results Found