Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
VINCETI Marco

VINCETI Marco

Direttore di Dipartimento
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI

Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
  • Contatti
  •  marco.vinceti@unimore.it
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

VINCETI_Marco_it_12062.pdf

Curriculum Vitae

Medico Chirurgo, Specialista in Igiene e Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica.
Professore Ordinario di Igiene/MED/42 presso l'Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE).
Professore Aggiunto di Epidemiologia presso la Boston University School of Public Health.
Esperto Scientifico di Panels e Working Groups della European Food Safety Authority dal 2015 al 2025.
Membro della Task Force Ambiente e Salute del Ministero della Salute.
Componente del Gruppo di Lavoro “Salute ed Ambiente” della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica; componente del Comitato Scientifico; Presidente della Sezione Emilia-Romagna.
Presidente della Società Scientifica ‘AISETOV’ per lo Studio degli Elementi in Traccia, vicepres. Federazione Europea FESTEM.
Fellow, Collegium Ramazzini e Accademia Lombarda di Sanità Pubblica.
Autore di seminari ad invito presso istituzioni italiane ed estere quali Harvard, Boston, Mount Sinai, Brown, Berkeley, UCLA Univers.; EPA Washington DC, CALEPA Oakland CA; IARC-WHO, Lione; Belgrado, Berna, Limoges Univ.; Natl. Cent. Epidemiology, Madrid; NCI, Beijing; Hadassah-Braun SPH, Jerusalem; Albanian Academy of Sciences, Tirana.
Componente dei comitati editoriali di riviste scientifiche internazionali.
H-index in Scopus 72, pubblicazioni 502, citazioni totali 17217.
Pubblicazioni censite in PubMed: 489.
Tematiche dell'attività di ricerca: Metodologia epidemiologica, Epidemiologia ambientale e nutrizionale; Epidemiologia e prevenzione delle patologie cronico-degenerative ed infettive.
Coordinatore di progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
Attività didattica presso Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIMORE, Coordinatore del Dottorato "Clinical and Experimental Medicine", Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze; Componente del Senato Accademico UNIMORE e coordinatore della relativa Commissione Ricerca; Componente della Commissione Ricerca e dell'Osservatorio della Ricerca UNIMORE.

Ricerca finanziata (2)

Biomarkers of oxidative stress and mitochondrial activity as predictors of response to a metabolic support therapy in Autism Spectrum Disorder: a randomized, placebo-controlled, cross-over trial of coenzyme Q10, vitamin E and polyvitamin B 
MUR_PNRR_Bandi a cascata esterni
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
DOUBTS - Dementia-friendly OUtdoor BuilT environmentS. Evidence among Outdoor air pollution, Artificial Light At Night (ALAN), Greenness and Dementia 
PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale
Progetto
Partecipante
2023
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (826)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche

Fellow (riconoscimento scientifico) - Collegium Ramazzini (Italia) (2014 - ) 2014
No Results Found

Comitati editoriali (4)

Membro del Comitato Editoriale - DIABETES, NUTRITION & METABOLISM - ISSN: 0394-3402 - Editrice Kurtis Srl:via Luigi Zoja 30, Milan 20153 Italy:011 39 02 48202740, EMAIL: info@kurtis.it, INTERNET: http://www.kurtis.it, Fax: 011 39 02 48201219 (2018 - ) 2018
Membro del Comitato Editoriale - JOURNAL OF TRACE ELEMENTS IN EXPERIMENTAL MEDICINE - ISSN: 0896-548X - John Wiley & Sons Incorporated:Customer Service, 111 River Street:Hoboken, NJ 07030:(800)225-5945, (201)748-6000, EMAIL: societyinfo@wiley.com, INTERNET: http://www.wiley.com, Fax: (212)748-6551 (2017 - ) 2017
Associate Editor di rivista o collana editoriale - TOXICOLOGY REPORTS - ISSN: 2214-7500 - Amsterdam : Elsevier (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Editoriale - JOURNAL OF ENVIRONMENTAL SCIENCE AND HEALTH. PART C, ENVIRONMENTAL CARCINOGENESIS & ECOTOXICOLOGY REVIEWS - ISSN: 1059-0501 - Marcel Dekker Incorporated:270 Madison Avenue:New York, NY 10016:(800)228-1160, (212)696-9000, EMAIL: bookorders@dekker.com, INTERNET: http://www.dekker.com, Fax: (212)685-4540 (2011 - ) 2011
No Results Found

Direzioni enti

Incarico svolto presso: VINCETI Marco
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Adjunct Professor, Department of Epidemiology presso: Boston University - Attivita' didattica (12/06/2024 - 30/06/2025)20240612
Esperto indipendente, Nutrition Panel EFSA presso: European Food Safety Authority - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/07/2015 - 30/06/2024)20150701
No Results Found

Congressi (2)

Program committee (membro del comitato scientifico) - 7th Festem symposium (02/04/2018 - 05/04/2018) 20180402
Program committee (membro del comitato scientifico) - NEW HORIZONS ON TRACE ELEMENTS AND MINERALS ROLE IN HUMAN AND ANIMAL HEALTH (26/05/2016 - 28/05/2016) 20160526
No Results Found

Public Engagement (5)

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Relatore) - Head-Phones. Antropologie in Dialogo
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Registrazione Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, divulgazione tramite canale su Spotify (16/12/2023 - ) 20231216
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - L’epidemiologia del COVID-19, i dati satellitari e l’Intelligenza Artificiale per la lotta alle pandemie
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Aula Pietro Manodori di UNIMORE, viale Allegri 9, Reggio Emilia con trasmissione in diretta su TV UNIMORE (02/12/2021 - 02/12/2021) 20211202
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Modena, Osservatorio Geofisico con trasmissione in diretta online (23/09/2021 - 23/09/2021) 20210923
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - BigData4Health
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Modena (01/12/2020 - 30/04/2023) 20201201
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Vivere con poco verde è un male «ma anche troppo non fa bene»
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

M_270_17_2 - Igiene e sanita' pubblica

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

M_270_17_2 - Igiene e sanita' pubblica

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
25 ore

SIO_270_01 - Metodologia della ricerca sanitaria

I semestre (06/12/2025 - 15/02/2026) - 2025
Scienze infermieristiche ed ostetriche (RE) ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Corso di Laurea Magistrale
1 CFU
8 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2