Cristalli ai raggi X nasce dalla volontà di celebrare a Modena i 100 anni dalla scoperta della cristallografia a raggi X (1914-2014) ed il 2015 come Anno Internazionale della Luce. La mostra ha raccontato a 9000 visitatori la bellezza, gli usi e il valore simbolico, culturale ed artistico dei cristalli in modo ampio ed accurato, trattando temi come l’arte, la cucina, la moda, la salute, la scienza, la storia, l’innovazione tecnologica, anche attraverso i 50 eventi collaterali alla mostra.
Sede dell’iniziativa:
Modena, Complesso San Paolo
via Selmi 67/69
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 24, 2015 - Marzo 29, 2015
Dati Generali
Obiettivi
La mostra si è proposta di sottolineare l'aspetto di integrazione tra cristalli, arte, scienza e tecnologia, trattando la complessità e la varietà di questi temi in modo semplice e chiaro poiché lo scopo principale è stato quello di avvicinare il grande pubblico al mondo dei cristalli.
La costruzione museologica e museografica della mostra ha visto la collaborazione delle classi delle scuole di ogni ordine e grado, delle associazioni culturali e delle comunità di migranti.
Tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità