Valutazione chimico-nutrizionale di oli vegetali e potenziali effetti antimicrobici, terapeutici e cosmetici
Public Engagement L’obiettivo del percorso è guidare lo studente attraverso le fasi che vanno dalla caratterizzazione di un olio vegetale (olio oliva, olio semi, olio noci) alla la valutazione dei diversi effetti biologici: antimicrobico su batteri in piastra, neuroprotettivo in patologie neurodegenerative utilizzando il moscerino della frutta (Drosophila melanogaster).
Il tirocinio prevede una breve parte teorico-introduttiva e una parte pratica durante la quale lo studente avrà la possibilità di operare all’interno dei laboratori didattici del Dipartimento. Attraverso le attività proposte, gli studenti potranno comprendere le varie fasi di ricerca relative alla caratterizzazione di oli vegetali, all'azione antimicrobica e al potenziale ruolo neuroprotettivo tramite test comportamentali effettuati su un modello animale alternativo. Saranno anche illustrate: l'ottenimento di una formulazione fitoterapica idonea (capsule) e le applicazioni dermocosmetiche con oli.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 17, 2025 - Febbraio 21, 2025