Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

GHERMANDI Grazia

Altro personale docente
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...
  • Contatti
  •  grazia.ghermandi@unimore.it
  •  +390592056120
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

GHERMANDI_Grazia_it_12911.pdf

Curriculum Vitae

Grazia Ghermandi è Professore Ordinario di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. In UNIMORE è stata Consigliere di Amministrazione, Presidente dei Corsi di Studio in Ingegneria Ambientale, Vicedirettore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile. Dal 2015 è Referente dell’Ateneo per la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS-CRUI), dal 2019 Delegato dell’Ateneo per la Sostenibilità, dal 2021 Referente Unimore nel Dottorato Nazionale Sviluppo Sostenibile e Cambiamenti Climatici. Svolge attività didattica nei corsi di studio in Ing. Civile e Ambientale ed è nel Collegio del PhD in Ingegneria Industriale e del Territorio. L’attuale attività di ricerca riguarda la dinamica e l’impatto degli inquinanti atmosferici, con applicazione di modelli di simulazione a scala locale ed a microscala urbana e monitoraggio della qualità dell’aria (http://trafair.eu/). E’ WP leader per il progetto Erasmus + U-GREEN, è stata responsabile locale di progetti PRIN 2006, 2001, 1996, 1995 e partecipante ai PRIN 2010-2011 e 1999 . In passato è stata responsabile di progetti di ricerca nel settore glaciologia e cambiamenti climatici globali (PNRA e GRIP (ESF)) e nell’ambito del progetto per la Salvaguardia del Sistema lagunare Veneziano, studiando la circolazione di metalli pesanti in laguna. È responsabile scientifico di convenzioni con ARPAe ER e lo è stata con ISPESL, CNR, CNR/GNDCI. Dal 1988 è Responsabile dell'esperimento FISAMB-MO all'acceleratore AN-2000 dei Laboratori INFN di Legnaro (PD). Dal 2005 è Responsabile di GRITT in INTERMECH-MORE Lab. Revisore e Guest Editor di riviste internazionali.
È Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena.
Lista delle pubblicazioni: http://personale.unimore.it/rubrica/pubblicazioni/ghermandi

Settori (8)


71.12.10 - Attività degli studi di ingegneria

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE10_1 - Atmospheric chemistry, atmospheric composition, air pollution - (2020)

PE8_3 - Civil engineering, architecture, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment - (2020)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 4: Quality education

Linee di ricerca

dinamica e l’impatto degli inquinanti atmosferici, con applicazione di modelli di simulazione a scala locale ed a microscala urbana e monitoraggio della qualità dell’aria
No Results Found

Pubblicazioni (202)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche

Socio effettivo o corrispondente - Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena (Italia) (2018 - ) 2018
No Results Found

Comitati editoriali (2)

Guest Editor di rivista o collana editoriale - ATMOSPHERE - ISSN: 2073-4433 - Basel: Molecular Diversity Preservation International (2022 - ) 2022
Guest Editor di rivista o collana editoriale - ATMOSPHERE - ISSN: 2073-4433 - Basel: Molecular Diversity Preservation International (2019 - ) 2019
No Results Found

Congressi

Program committee (membro del comitato scientifico) - SIDISA 2021 XI INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON ENVIRONMENTAL ENGINEERING (29/06/2021 - 02/07/2021) 20210629
No Results Found

Public Engagement (22)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte della Ricerca 2024: Osservatorio Geofisico di Modena - itinerario di visita e approfondimenti sulle ondate di calore dell'estate 2024. Cosa ci aspetta il futuro?
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Talk > Schools and Students in Action in Modenafor the Global Goals
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Fondazione Modena - Spazio F , Via Emilia Centro, 283 , Modena (20/05/2024 - 20/05/2024) 20240520
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Uno sguardo dalla Torre di Levante
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Incontri con gli autori. Presentazione del libro "I ministri tecnici non esistono" di Enrico Giovannini, con l'autore
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Sala Ex Oratorio –Palazzo dei Musei Largo Sant’Agostino, 337 Modena (12/03/2024 - 12/03/2024) 20240312
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Seminario del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Ambientale e consegna dei Premi di laurea in memoria del dott. Marcello Fiorentini – II edizione
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (11/10/2023 - 11/10/2023) 20231011
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte della Ricerca 2023 - Osservatorio Geofisico di Modena
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Unimore partecipa a Climbing for Climate 2023
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Centro storico di Modena - Osservatorio Geofisico di Modena (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - L’OSSERVATORIO PER IL FESTIVAL ASVIS 2023
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena (26/05/2023 - 26/05/2023) 20230526
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Talk > Schools and Students in Action in Modena for the Global Goals Storie e progetti di Scuole modenesi per i 17 Obiettivi di Sostenibilità Agenda 2030 ONU - Festival ASviS 2023
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Future Education Modena (FEM) - AGO, Sala Botticelli Largo Porta S.Agostino 228, Modena (24/05/2023 - 20/05/2024) 20230524
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Uno sguardo sulla mobilità sostenibile
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, sala eventi Tecnopolo (04/05/2023 - 04/05/2023) 20230504
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Partecipante) - Incontri degli studenti di UMIMORE e di operatori sanitari con i partecipanti a "Ride for their lives 2022", campagna globale in atto per richiamare l'attenzione sulla crisi climatica.
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Domenica 23 ottobre, ore 21:00 presso Studio “Piccolo Principe”, Via Divisione Acqui 137, Modena Lunedì 24 ottobre, ore 9:30 presso il Centro Didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Policlin (23/10/2022 - 24/10/2022) 20221023
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Mostra fotografica STIMELA del fotografo e documentarista Luca Sola presso l'Osservatorio Geofisico di Modena
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena, Piazza Roma 22, Modena (09/10/2022 - 26/12/2022) 20221009
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte della Ricerca 2022 - Osservatorio Geofisico di Modena
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Unimore partecipa a Climbing for Climate 2022
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Riserva Naturale Salse di Nirano - Fiorano Modenese (23/09/2022 - 23/09/2022) 20220923
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Seminario del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Ambientale e consegna dei Premi di laurea in memoria del dott. Marcello Fiorentini – I edizione
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari - Unimore (25/05/2022 - 25/05/2022) 20220525
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - INTO THE FUTURE 6° Edition - Laboratori ECOTECH
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di ingegneria 'Enzo Ferrari' - Modena (17/02/2022 - 21/04/2022) 20220217
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Modena, Osservatorio Geofisico con trasmissione in diretta online (23/09/2021 - 23/09/2021) 20210923
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - INTO THE FUTURE 4° Edition - Laboratori ECOTECH
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di ingegneria 'Enzo Ferrari' - Modena (07/02/2020 - 26/02/2020) 20200207
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Apertura Osservatorio Geofisico per le giornate FAI d'Autunno 2019
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena (12/10/2019 - 13/10/2019) 20191012
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - INTO THE FUTURE 3° Edition - Laboratori ECOTECH
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di ingegneria 'Enzo Ferrari' - Modena (13/02/2019 - 20/03/2019) 20190213
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Relatore) - I martedì di ambiente e salute
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Organizzazione di una serie di iniziative per il Festival della Sostenibilità 2022 promosso da ASVIS
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

AC-29 - Competenze trasversali sulla sostenibilità

SECONDO SEMESTRE (23/02/2026 - 03/06/2026) - 2025
Costruzioni e gestione del territorio ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea
Ingegneria civile e ambientale ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea
3 CFU
27 ore

LMICA-025 - Qualità dell'Aria e Dinamica degli Inquinanti

PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ingegneria Civile e Ambientale ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea Magistrale
15 CFU
135 ore

LMICA-032 - Elementi di Dinamica degli Inquinanti

SECONDO SEMESTRE (23/02/2026 - 03/06/2026) - 2025
Ingegneria Civile e Ambientale ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
27 ore

MN1-1233 - Ingegneria sanitaria ambientale

SECONDO SEMESTRE (23/02/2026 - 03/06/2026) - 2025
Ingegneria civile e ambientale ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea
9 CFU
86 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2