Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

SGARBI Elisabetta

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA

Settore BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata
  • Contatti
  •  elisabetta.sgarbi@unimore.it
  •  +390522203546
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

SGARBI_Elisabetta_it_9437.pdf

Settori (6)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

LS8_3 - Conservation biology - (2024)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2024)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 15: Life on land

Goal 4: Quality education

Pubblicazioni (159)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Partecipazioni scientifiche (2)

Socio effettivo o corrispondente - Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena (Italia) (2021 - ) 2021
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Società dei Naturalisti e Matematici di Modena (Italia) (2008 - 2010) 2008
No Results Found

Public Engagement (31)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Responsabile scientifico) - Membro della Consulta del Verde del Comune di Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Comune di Reggio Emilia (20/12/2024 - 20/12/2025) 20241220
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Notte della Ricerca
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia - Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo (27/09/2024 - ) 20240927
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - 25 anni del percorso universitario agroalimentare a Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Padiglione Besta - Via Amendola, 2 - Reggio Emilia (27/10/2023 - 27/10/2023) 20231027
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte europea della Ricerca
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo Reggiane Parco Innovazione (Piazzale Europa,1). (29/09/2023 - ) 20230929
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Orto Botanico - Ristrutturazione Sistema (parterre ed idrofitorio) 2023
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Orto Botanico, Modena (01/01/2023 - 31/12/2023) 20230101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - La Curiosità fa lo Scienziato 2022: Il Sapere aumenta il Sapore
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE GRANDI STRUMENTI
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Biblioteca Civica Antonio Delfini, Modena (20/10/2022 - 22/10/2022) 20221020
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unimore Orienta
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio Emilia, sede di Modena (Centro Servizi Policlinico) (22/02/2022 - ) 20220222
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Orto Botanico - Ristrutturazione Sistema (parterre ed idrofitorio)
Dipartimento di Scienze della Vita
Orto Botanico, Modena (10/01/2022 - ) 20220110
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Notte dei Ricercatori
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio Emilia - Tecnopolo reggiano (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - La libertà non è star sopra un albero
Dipartimento di Scienze della Vita
Cortile del Leccio, Complesso San Paolo, Modena (17/09/2021 - 19/09/2021) 20210917
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Orto Botanico - collezioni storiche non vive 2021
Dipartimento di Scienze della Vita
Rettorato, Modena (11/01/2021 - 17/12/2021) 20210111
Iniziative di democrazia partecipativa (Responsabile scientifico) - Consulta Verde del Comune di Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Sede del Comune di Reggio Emilia, Via Emilia San Pietro n. 12 - 42121 Reggio E. (12/06/2020 - 30/12/2020) 20200612
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Responsabile scientifico) - Partecipazione, in qualità di "local stakeholder" al Progetto Europeo "PROSPERA"
Dipartimento di Scienze della Vita
Spazi individuati dai responsabili del Progetto PROSPERA del Comune di Reggio Emilia (01/06/2020 - 31/07/2023) 20200601
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Notte dei Ricercatori
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia (27/09/2019 - 27/09/2019) 20190927
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - “Progetto di valutazione dell’effetto delle piantumazioni effettuate nel parcheggio della Stazione Mediopadana (Reggio Emilia) e nel Parco delle Acque Chiare sul microclima”
Dipartimento di Scienze della Vita
Comune di Reggio Emilia (02/05/2019 - 01/05/2021) 20190502
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - MATERIE PRIME DI ORIGINE VEGETALE. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (05/02/2019 - 05/02/2019) 20190205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Museo Gemma per progetto MATERIE PRIME - ALaRM: Alternanza Scuola Lavoro Febbraio 2019
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
DSCG: via Campi 103, Modena DIEF, via Vivarelli 10, Modena Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19, Modena Museo della Bilancia, Campogalliano (MO) TEC Eurolab, Campogalliano (MO) (04/02/2019 - 08/02/2019) 20190204
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Unimore illumina la notte dei Ricercatori
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo - sede di Reggio Emilia (28/09/2018 - 28/09/2018) 20180928
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - LUC - Libera Università de Crostolo: "Orti antichi e nuovi" La biodiversità vegetale: conoscerla e proteggerla
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia - Istituto regionale "G. Garibaldi " per ciechi; Orto Botanico dell'Università di Modena e Reggio Emilia (02/05/2018 - 02/05/2018) 20180502
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Perfetti adattamenti fra piante e insetti
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Polisportiva Saliceta S. Giuliano (14/04/2018 - 15/04/2018) 20180414
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 CHE COS'È L'EVOLUZIONE? Storie di fossili, di piante e di animali
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (20/01/2018 - 20/01/2018) 20180120
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Orto Botanico - collezioni vive 2018
Dipartimento di Scienze della Vita
Orto Botanico, Modena (01/01/2018 - 31/12/2018) 20180101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (14/10/2017 - 17/02/2018) 20171014
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 C'ERA UNA VOLTA (e c'è ancora)... L'EVOLUZIONE
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (11/02/2017 - 11/02/2017) 20170211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (22/10/2016 - 25/02/2017) 20161022
Iniziative di democrazia partecipativa (Responsabile scientifico) - Consulta Verde Comune di Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Comune di Reggio Emilia (04/01/2016 - 31/12/2016) 20160104
Iniziative di democrazia partecipativa (Responsabile scientifico) - Consulta Verde Comune di Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Comune di Reggio Emilia (01/01/2015 - 31/12/2015) 20150101
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Responsabile scientifico) - Orto Botanico - collezioni vive
Dipartimento di Scienze della Vita
Orto Botanico di Modena (01/01/2015 - 31/12/2015) 20150101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Giornata degli Alberi - Vieni a scoprire il Parco Biagi riqualificato "a Misura di Clima"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Il Gi@rdinodigit@le
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Parchi a misura di clima e pocket forest a Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

B-63 - Citologia, istologia ed embriologia

I Semestre (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Biotecnologie ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
3 CFU
24 ore

OPZ51 - Micropropagazione e colture in vitro

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
3 CFU
24 ore

SB-63 - Fisiologia vegetale

I Semestre (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Scienze biologiche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
5 CFU
40 ore

SISTA-0001 - Agroecologia e difesa della biodiversità

I Semestre I anno LM (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Sostenibilità integrata dei Sistemi Agricoli ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

STAA79 - Biologia vegetale

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
7 CFU
56 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2