Persona
FRANCHINI Silvia
Professoressa Associata
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Curriculum Vitae
Silvia Franchini, female, is assistant professor at the Department of Life Science of the University of Modena and Reggio Emilia. She is a medicinal Chemist by Training (Degree in Chemistry and Pharmaceutical technology, 110/110 cum laude) and PhD in Drug Sciences. She has more than twenty years’ experience in preclinical drug discovery, in particular in the design, synthesis and optimization of novel ligand/tool compounds. During her three year post-doctoral fellowship at UPENN she have developed the ability to work in a multidisciplinary context, in close contact with biologists, immunologists and pathologists and she have built expertise in protein chemistry (purification, proteomic analysis, development of strategies for site-specific chemical functionalization) and application of new methods (LC-MS/MS, SPR) for the study of protein-protein interactions and protein ligand interactions.
Her research interests can be summarized within the following projects:
- identification of novel CNS active compounds targeting GPCR receptors (muscarinic, alpha1, 5-HT1A, dopamine, TAARs) and sigma 1 / sigma2 receptors for the treatment of neurodegenerative disorders, pain, depression and cancer.
- novel HDACs inhibitors for the treatment of cancer
- novel DAT inhibitors as medications for drug abuse.
- novel pseudo-nucleotides as inhibitors of reverse transcriptase for the treatment of viral infections
Bibliometric Indicators:
Papers on peer-reviewed journals >47 with h-index 18 (Scopus 17/01/2021)
Patents: 2.
Founding (last 5 years)
2018-2020 As an indipendent PI, one competitive grant by UNIMORE.
2017 As a PI, by FFABR.
2015-2016 As an indipendent PI, one competitive grant by Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Her research interests can be summarized within the following projects:
- identification of novel CNS active compounds targeting GPCR receptors (muscarinic, alpha1, 5-HT1A, dopamine, TAARs) and sigma 1 / sigma2 receptors for the treatment of neurodegenerative disorders, pain, depression and cancer.
- novel HDACs inhibitors for the treatment of cancer
- novel DAT inhibitors as medications for drug abuse.
- novel pseudo-nucleotides as inhibitors of reverse transcriptase for the treatment of viral infections
Bibliometric Indicators:
Papers on peer-reviewed journals >47 with h-index 18 (Scopus 17/01/2021)
Patents: 2.
Founding (last 5 years)
2018-2020 As an indipendent PI, one competitive grant by UNIMORE.
2017 As a PI, by FFABR.
2015-2016 As an indipendent PI, one competitive grant by Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Pubblicazioni (98)
Brevetti (2)
Public Engagement (34)
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), 17-21 febbraio 2025 'Pharma-Biotech'
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (17/02/2025 - 21/02/2025) 20250217
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico)
- Piani per l'Orientamento e il Tutorato (POT) e Piano Lauree Scientifiche (PLS) Workshop MORE Pharma-Biotech 2025
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (17/02/2025 - 17/02/2025) 20250217
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Valutazione chimico-nutrizionale di oli vegetali e potenziali effetti antimicrobici, terapeutici e cosmetici
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (17/02/2025 - 21/02/2025) 20250217
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 10-14 Febbraio 2025 'Come nasce e si sviluppa un farmaco'
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena. (10/02/2025 - 14/02/2025) 20250210
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 3-7 Febbraio 2025 'Come nasce e si sviluppa un farmaco'
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena. (03/02/2025 - 07/02/2025) 20250203
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Piani per l'Orientamento e il Tutorato (POT) e Piano Lauree Scientifiche (PLS) 2025
Dal computer al Farmaco: la progettazione di un farmaco attraverso l'AI
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (16/01/2025 - 16/01/2025) 20250116
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Piani per l'Orientamento e il Tutorato (POT) e Piano Lauree Scientifiche (PLS) 2025
Dal computer al Farmaco: la progettazione di un farmaco attraverso l'AI
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (15/01/2025 - 15/01/2025) 20250115
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 10-14 Giugno 2024 'Come nasce e si sviluppa un farmaco' Edizione n°3
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (10/06/2024 - 14/06/2024) 20240610
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento: Workshop 16 febbraio + PCTO “Pharma-Biotech" 19-23 Febbraio 2024
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (16/02/2024 - 23/02/2024) 20240216
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 12-16 Febbraio 2024 'Come nasce e si sviluppa un farmaco'
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (12/02/2024 - 16/02/2024) 20240212
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 5-9 Febbraio 2024 'Come nasce e si sviluppa un farmaco'
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena (05/02/2024 - 09/02/2024) 20240205
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" .
Università di Modena e Reggio E.- Dipartimento di Scienze della Vita (22/01/2024 - 26/01/2024) 20240122
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 5-9 giugno 2023 'Come nasce e si sviluppa un farmaco'
Dipartimento di scienze della Vita, via campi 103, Modena (05/06/2023 - 09/06/2023) 20230605
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) Valutazione chimico-nutrizionale di oli vegetali e potenziale effetto terapeutico in modelli alternativi in vivo
Dipartimento di Scienze della Vita (20/02/2023 - 24/02/2023) 20230220
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) “Come nasce e si sviluppa un farmaco” 6-10 febbraio 2023
Dipartimento di Scienze della Vita (06/02/2023 - 10/02/2023) 20230206
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" .
Università di Modena e Reggio E.- Dipartimento di Scienze della Vita (23/01/2023 - 27/01/2023) 20230123
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Unimore Orienta
Università di Modena e Reggio Emilia, sede di Modena (Centro Servizi Policlinico) (22/02/2022 - ) 20220222
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) “Come nasce e si sviluppa un farmaco”
Dipartimento di Scienze della Vita via Campi 103, Unimore (14/02/2022 - 18/02/2022) 20220214
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) “Come nasce e si sviluppa un farmaco”
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103 (07/02/2022 - 11/02/2022) 20220207
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Tirocinio Alternanza Scuola Lavoro-PCTO: "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" .
UNIMORE- Dip. Scienze della Vita (24/01/2022 - 28/01/2022) 20220124
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante)
- Laboratori Scienza della Vita per alternanza scuola-lavoro 2021/2022
Università di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento Scienze della Vita (01/01/2022 - ) 20220101
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Tirocinio di Alternanza Scuola Lavoro “Come nasce e si sviluppa un farmaco"
Dipartimento di Scienze della Vita - Via Campi 103 - Modena (03/02/2020 - 07/02/2020) 20200203
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Tirocinio Alternanza Scuola Lavoro "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" per scuole secondarie di secondo livello
UNIMORE- Dip. Sc. della Vita (13/01/2020 - 17/01/2020) 20200113
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione, e studio di un prodotto ad uso cutaneo
Dip. Scienze della Vita, via Campi 103 (03/06/2019 - 07/06/2019) 20190603
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Tirocinio Alternanza scuola lavoro "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione, e studio di un prodotto ad uso cutaneo" per scuole secondarie di secondo grado
UNIMORE (04/06/2018 - 09/06/2018) 20180604
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Alla scoperta delle molecole. Laboratorio di chimica alle scuole elementari
Scuola Elementare Carlo Stradi, Maranello. Classe IV B (21/03/2018 - 21/03/2018) 20180321
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Tirocinio di Alternanza Scuola Lavoro “Come nasce e si sviluppa un farmaco”
UNIMORE- DSV (05/02/2018 - 09/02/2018) 20180205
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Presentazione Corso di Laurea a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
UNIMORE, Aula U1.1 Edificio MO51- via Campi 103- Modena (24/01/2018 - 24/01/2018) 20180124
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Tirocinio Alternanza Scuola Lavoro "Dalle piante al benessere dell’uomo: progettazione di un fitoderivato dalle proprietà salutistiche" per scuole secondaria di secondo livello
UNIMORE (12/06/2017 - 16/06/2017) 20170612
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico)
- Tirocinio Aletrnanza Scuola Lavoro "Come nasce e si sviluppa un farmaco" per scuole secondarie di secondo grado
UNIMORE (06/02/2017 - 10/02/2017) 20170206
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Orientamento Corsi di Laurea DSV , UNIMORE
19000101
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore)
- Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento 13-17 Febbraio 2023 'Come nasce e si sviluppa un farmaco'
19000101
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Tirocinio “Dalla foglia alla farmacogenomica: cosa facciamo per curarci”
19000101
Dipartimento di Scienze della Vita
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro, Organizzatore)
- Tirocinio di Alternanza Scuola Lavoro “Come nasce e si sviluppa un farmaco"
19000101
Dipartimento di Scienze della Vita
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente
CTFA-0019 - Laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica di farmaci
I Semestre (15/09/2025 - 17/12/2025)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
5 CFU
40 ore
No Results Found