Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

MORLINI Isabella

Professoressa Associata
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA

Settore STAT-01/A - Statistica
  • Contatti
  •  isabella.morlini@unimore.it
  •  +390522523251
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

MORLINI_Isabella_it_8847.pdf

Curriculum Vitae

Maturità e Laurea
1990: diploma di maturità classica presso il Liceo Classico "L. Ariosto" di Reggio Emilia.
1994: laurea con 110 e lode in Economia e Commercio (indirizzo quantitativo) presso l’Università degli Studi di Parma, discutendo una tesi di carattere metodologico dal titolo: "Aree omogenee e collegi elettorali: un confronto con l’impiego della cluster analysis". Relatore: prof. Sergio Zani.

Attività post-laurea
Nel Febbraio del 1995 ha vinto una borsa di studio, della durata di dieci mesi, presso l’Ufficio Studi della Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia Romagna, con il compito specifico di svolgere una ricerca sugli indicatori statistici della qualità della vita nei comuni dell’Emilia Romagna.
Il 24 Aprile del 1997 è stata nominata cultore della materia in Statistica, con delibera del Consiglio della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma.
Il 10 Gennaio 1998 è stata nominata socio ordinario della Società Italiana di Statistica, con delibera del Consiglio direttivo della Società.

Dottorato ed Assegni di Ricerca
Nel Dicembre del 1995 ha vinto il concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in Statistica Metodologica (XI ciclo) presso l'Università degli Studi di Trento.
Il 20 Aprile 1999 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Statistica Metodologica presso l’Università di Trento, discutendo una tesi dal titolo: "Radial Basis Functions Networks for Pattern Recognition".
Nel mese di Luglio 1999 ha vinto il concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, di durata quadriennale, presso la Sezione di Statistica del Dipartimento d’Economia dell’Università degli Studi di Parma ed ha svolto tale attività dal 1° settembre 1999 al 31/12/2000.

Carriera Universitaria
Dal 1° Gennaio 2001 al 31/12/2003 ha svolto servizio con la qualifica di Ricercatore Universitario in Statistica (s.s.d. SECS-S/01) presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma.
Il 2 Settembre 2004 è stata nominata Ricercatore Confermato in Statistica (SECS-S/01) a decorrere dal 1° Gennaio 2004. Ha svolto tale attività presso la Facoltà di Economia dell'Università di Parma sino al 31/10/2004.
Il 1° Novembre 2004 si è trasferita presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Università di Modena e Reggio E., Sede di Reggio E., in qualità di Ricercatore Confermato in Statistica (SECS-S/01).
Il 16 Gennaio 2006 è stata immessa nella fascia di Professore Associato in Statistica (SECS-S/01).
Il 14 Maggio 2009 si è trasferita presso la Facoltà di Economia "Marco Biagi" di Modena.
L'8 Ottobre 2009 è stata nominata Professore Associato Confermato in Statistica (SECS-S/01) a decorrere dal 16 Gennaio 2009.

Affiliazioni a Società nazionali ed internazionali
Dal 1998: Membro della Società Italiana di Statistica.
Dal 2006: Membro del gruppo "Classification and Data Analysis Group" (CLADAG) della Società Italiana di Statistica.
Affiliazioni a centri di ricerca
Dal 2019 membro del centro di ricerca Interdipartimentale Ro.S.A. "The Robust Statistics Area" (http://rosa.unipr.it)

Servizi Editoriali ed incarichi di referaggio
Dal 2003: Membro del comitato editoriale della rivista "Statistica & Applicazioni".
Dal 2006: Referee per volumi editi dalla Springer (Series: Studies in Classification, Data Analysis, and Knowledge Organization).
Dal 2006: Referee per riviste nazionali ed internazionali, fra le quali "Computational Statistics and Data Analysis" e "Information Sciences".
Dal 2010: Associate editor della rivista "Statistica Applicata".
Dal 2016: Referee per "Journal of the Royal Statistical Society Series C".

Compiti organizzativi
Membro della segreteria organizzativa della V riunione scientifica del gruppo CLADAG della Società Italiana di statistica (6-8 Giugno 2005, Università di Parma).
Organizzatore della sessione invitata "Mixture Models for Complex Data" nella VII riunione Scientifica del gruppo CLADAG della Società Italiana di statistica (9-11 Settembre 2009, Università di Catania).
Membro del Comitato Scientifico del convegno congiunto delle società GFKL e CLADAG (8-10 Settembre 2010, Università di Firenze).
Organizzatore (con Michele Costa) della sessione invitata "Latent Class Models" nel convegno congiunto DAGM, GFKL ed IFCS (30 Agosto - 2 Settembre 2011, Francoforte, Germania).
Membro del Comitato Scientifico della XI riunione scientifica del gruppo CLADAG della Società Italiana di statistica (18-20 Settembre 2013, Università di Modena e Reggio Emilia).

Partecipazioni a Commissioni
Membro della Commissione didattica della Facoltà di Scienze della Formazione; Università di Modena e Reggio (a.a. 2008/2009).
Membro della Commissione del Corso di Dottorato di Ricerca in Statistica, XXIV ciclo, dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (gennaio 2012).
Membro della commissione paritetica del Dipartimento di Economia Marco Biagi, Università di Modena e Reggio (a.a. 2013/2014 – 2014/2015 - 2015/2016 -2016/2017).
Membro della commissione qualità del Dipartimento di Economia Marco Biagi con delega alla didattica
(a.a. 2017/2018 – 2018/2019)

Riconoscimenti
Ammessa all'attribuzione dell'Incentivo una tantum (biennale) tramite procedura selettiva bandita dall'Università di Modena e Reggio Emilia per l'anno 2011.
Ammessa all'attribuzione dell'Incentivo una tantum (biennale) tramite procedura selettiva bandita dall'Università di Modena e Reggio Emilia per l'anno 2013.
Ammessa all'attribuzione dell'Incentivo una tantum (biennale) tramite procedura selettiva bandita dall'Università di Modena e Reggio Emilia per l'anno 2015.
Ammessa all'attribuzione dell'Incentivo una tantum (biennale) tramite procedura selettiva bandita dall'Università di Modena e Reggio Emilia per l'anno 2017.

Cariche istituzionali
Dall’a.a. 2019/2020 Delegato del Rettore allo Sport per l’Università di Modena e Reggio Emilia

Partecipazione a Progetti di Ricerca
1. Partecipazione al PRIN 2004 "Nuovi metodi statistici multivariati di classificazione e riduzione dimensionale per la valutazione e la customer satisfaction nei servizi", coordinato dal Prof. Maurizio Vichi (Università di Roma la Sapienza).
2. Partecipazione al PRIN 2006 " Metodi statistici multivariati per la valutazione integrata della qualità dei servizi di pubblica utilità: efficacia-efficienza, rischio del fornitore, soddisfazione degli utenti", coordinato dal Prof. Maurizio Vichi (Università di Roma la Sapienza).
3. Partecipazione al PRIN 2008 "La valutazione statistica della qualità e dei rischi nei servizi: nuove metodologie multivariate" coordinato dal Prof. Maurizio Vichi (Università di Roma la Sapienza).
4. Partecipazione al PRIN 2010 " Metodologie innovative per la gestione delle risorse idriche in scenari di incertezza idro-climatica" coordinato dal Prof. Alberto Bellin (Università di Trento).

Attività didattica
Corsi di laurea quadriennali, triennali e lauree specialistiche/magistrali

Attività svolte presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma
Anni Accademici 1998/1999 - 1999/2000 - 200/2001:
Professore a contratto per "Teoria e Tecnica delle Rilevazioni Campionarie" nel Corso di Laurea in Economia e Commercio.
Anni Accademici 2001/2002 – 2002/2003:
Affidamento di "Informatica di Base" nel Corso di Laurea in Economia e Commercio.
Anni Accademici 2002/2003 - 2003/2004:
Affidamento di "Statistica - Analisi dei Dati" nei Corsi di Laurea in Economia Aziendale, Economia e Finanza e Marketing.
Anno Accademico 2004/2005:
Supplenza di "Analisi delle Statistiche di Vendita" (8 cfu) nel Corso di Laurea Specialistica in Trade Marketing.

Attività svolte presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Modena e Reggio
Anno Accademico 2004/2005:
"Statistica" al I anno del Corso di Laurea in Scienza dell’Amministrazione dei Servizi Sociali e Sanitari (6 cfu).
Anno Accademico 2005/2006:
"Statistica descrittiva" al I anno del Corso di Laurea in Scienza dell’Amministrazione dei Servizi Sociali e Sanitari (8 cfu). "Tecniche di Ricerca e di Elaborazioni Dati" al I anno del Corso di Laurea in Scienza dell'Amministrazione dei Servizi Sociali e Sanitari (3 cfu). "Statistica-Campionamento e Inferenza" (3 cfu) al I anno della Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni. "Informatica" (7 cfu) al I anno della Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni.
Anno Accademico 2006/2007:
"Statistica descrittiva" al I anno del Corso di Laurea in Scienza dell’Amministrazione dei Servizi Sociali e Sanitari (8 cfu). "Tecniche di Ricerca e di Elaborazioni Dati" al I anno del Corso di Laurea in Scienza dell'Amministrazione dei Servizi Sociali e Sanitari (3 cfu). "Statistica-Campionamento e Inferenza" (6 cfu) al I anno della Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni. "Informatica" (4 cfu) al I anno della Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni. "Statistica Sociale" al II anno del Corso di Laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (6 cfu).
Anno Accademico 2007/2008:
"Statistica-Campionamento e Inferenza" (6 cfu) al I anno della Laurea Specialistica in Management per l’Innovazione nei Servizi. "Informatica" (4 cfu) al I anno della Laurea Specialistica in Management per l’Innovazione nei Servizi. "Statistica Sociale" al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (6 cfu).
Anno Accademico 2008/2009:
"Statistica-Campionamento e Inferenza" (6 cfu) al I anno della Laurea Specialistica in Management per l’Innovazione nei Servizi. "Statistica Sociale" al I anno del Corso di Laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche (6 cfu). "Laboratorio di Tecniche di Ricerca ed Elaborazione Dati" al I anno del Corso di Laurea Scienza dell’Educazione (2 cfu).
Anno Accademico 2009/2010:
"Tecniche di analisi ed elaborazione dati" al III anno del Corso di Laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (6 cfu) in presenza ed in modalità FAD (formazione a distanza).

Attività svolte presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione di Modena e Reggio Emilia
Anni Accademici 2010/2011 – 2011/2012- 2012/2013:
"Modelli statistici per l’analisi dei dati" al III anno del Corso di Laurea in Merketing e Organizzazione di Impresa (6 cfu) (corso mutuato).

Attività svolte presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Anni Accademici 2011/2012 – 2012/2013:
"Metodologia della Ricerca Sanitaria" al I anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (2 cfu).

Attività svolte presso la Facoltà di Economia "Marco Biagi" dell'Università di Modena e Reggio
Anni Accademici dal 2009/2010 al 2012/2013:
"Modelli statistici per le decisioni aziendali" al I anno del Corso di Laurea Magistrale in Economia e diritto per le imprese e la pubblica amministrazione (9 cfu) in presenza ed in modalità FAD (formazione a distanza).
Anni Accademici dal 2009/2010 al 2019/2020:
"Statistica" al II anno del Corso di Laurea in Economia e Marketing Internazionale (9 cfu).
Anni Accademici 2012/2013 – 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016 – 2016/2017 – 2017/2018:
"Statistical learning and prediction from data" al I anno del Corso di Laurea Magistrale in Direzione e Consulenza di Impresa e Management Internazionale (6 cfu).
Anni Accademici dal 2015/2016 al 2017/2018:
"Statistical learning and prediction from data" al I anno del Corso di Laurea Magistrale in LINGUA INGLESE International Management (6 cfu).

Attività svolte presso l’Accademia Militare di Modena
Anni Accademici dal 2005/2006 al 2019/2020:
"Statistica" (50 ore) al II anno del Corso di Laurea in Scienze Strategiche.

Altre Attività didattiche (Master, Scuole di Dottorato, Scuole di Specializzazione)
2000/2001: "Teoria dei Campioni" (6 ore) nel Master "Controllo di Qualità e Validazione dei Metodi di Analisi Chimica per l’Ambiente e gli Ambienti", Università di Parma.
2000/2001: Esercitatrice nell’ambito della Scuola "Reti Neuronali e Metodi Statistici" organizzata dalla Società Italiana di Statistica presso l’Università Federico II di Napoli dal 4 al 6 Dicembre 2000.
2003/2004: "Reti Neurali Artificiali" (8 ore) nel Master "Marketing dell’Informazione", Università di Parma.
2008/2009: "Mixture models in MatLab" (4 ore) nel corso "Computational Statistics" organizzato dalla Nova Universitas presso l’Università di Macerata (22-25 Settembre 2008).
2009/2010: "Reti Neurali Artificiali" (8 ore) nella Scuola di Dottorato in "Marketing" dell’Università di Parma.
2010/2011: Seminario su "Approcci Statistici Innovativi nella Ricerca Biomedica" nella Scuola di Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Modena e Reggio E.
2011/2012: "Metodologie Statistica Avanzate" (6 ore) nella Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
2015/2016: "Scienze statistiche e scienze sportive" (2 ore) nel Master Master MySDAM per Event Data Manager, Parma (29 Gennaio 2016).
2015/2016: "Nozioni di statistica applicata allo sport" (2 ore) nel Master Master MySDAM per Timing & Data Operator, Parma (30 Gennaio 2016).
2019/2020: "Modulo 1 di Statistica" (4 ore) nel Dottorato Metodi di Ricerca dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Pubblicazioni didattiche
1) Morlini, I. (1999) Reti neurali artificiali. In: Zani S. Analisi dei Dati Statistici, vol.2, Giuffrè, Milano, pp. 363-408.
2) Morlini, I. (2002) Analisi della forma di distribuzione. In: Zani, S. Introduzione all’analisi dei dati nell’era di internet, Giuffrè, Milano, pp. 107-128.
3) Morlini I. (2007) Le reti neurali. In Zani S. e Cerioli A., Analisi dei dati a data mining per le decisioni aziendali, Giuffrè, Milano, pp. 573-622.

Attività scientifica

Interventi in Convegni Nazionali
1998: "Influenza dell’addestramento sulla rappresentazione dei dati nelle reti di Kohonen: un’applicazione", XXXIX Convegno della Società Italiana di Statistica, Sorrento, 14-17 Aprile.
2000: "A non linear regression model for time series with heteroskedastic conditional variance", XL Convegno della Società Italiana di Statistica, Firenze, 26-28 Aprile.
2000: "Stima della relazione tra riflettività radar e precipitazione al suolo mediante reti neurali", XXVII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Genova, 12-15 Settembre (con Orlandini S.)
2002: "Facing multicollinearity in data mining", XLI Convegno della Società Italiana di Statistica, Milano-Bicocca, 5-7 Giugno.
2003: "Orthogonal Radial Basis Function Selection: An Application in Data Mining", Convegno Intermedio della SIS "Analisi Statistica Multivariata per le Scienze Economico-Sociali, le Scienze Naturali e la Tecnologia", Napoli, 9-11 Giugno.
2004: "Searching for the optimal smoothing before applying Dynamic Time Warping", XLII Convegno della Società Italiana di Statistica, Bari, 9-11 Giugno (con Corbellini A.)
2005: "L’ICT nella Pubblica Amministrazione: un’applicazione ai comuni dell’Emilia Romagna", Riunione Scientifica sulla Valutazione e Customer Satisfaction per la Qualità dei Servizi, Università di Roma "La Sapienza", 8-9 Settembre (con Cerioli A., Milioli M.A. e Zani, S.). Sessione plenaria
2010: "Fuzzy composite indicators: an application for measuring custode satisfaction", VL Convegno della Società Italiana di Statistica, Padova, 16-18 Giugno (con Zani S. & Milioli M.A.). Sessione specializzata
2011: "On reading speed and accuracy to contrast dyslexic and normal children readers in Italy", Convegno Intermedio della Società Italiana di Statistica, Bologna, 8-10 Giugno (con Stella G. & Scorza M.).
2011: "Proposta di un indice composito per la valutazione delle prove di lettura", XX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento, Prato, 21-22 Ottobre (con Stella G. & Scorza M.)

Interventi in Convegni Internazionali
1998: "Pre-processing and feature extraction in radial basis functions networks", Recent Advances in Soft Computing, Leicester, UK, 2-3 Luglio.
1998: "Multivariate outliers detection with Kohonen networks: an useful tool for routine exploration of large data sets", International Seminar on New Techniques and Technologies for Statistics, Sorrento, 4-6 Novembre.
1998: "Kohonen networks and the influence of training on data structures", 1998 IEEE Signal Processing Society Workshop, Cambridge, UK, 1-2 Settembre.
1999: "Using radial basis function networks for classification problems", II Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Roma "La Sapienza" , 3-4 Luglio.
1999: "Radar images for rainfall measurements: a neural network analysis" Second European Conference on Highly Structured Stochastic Systems, Università di Pavia, 14-18 Settembre (con Orlandini S.)
1999: "Using neural networks to identify the relationship between radar reflectivity and rainfall intensity", S.CO.99, Università "Ca' Foscari" di Venezia, 27-29 Settembre (con Orlandini S.)
2000: "Neural network identification of Z-R relationships", EGS XXV General Assembly, Nizza, Francia, 25-29 Aprile (con Orlandini S.)
2003: "On the criterion of dynamic time warping for computing the dissimilarity between time series", IV Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Bologna, 22-24 Settembre.
2004: "On the degrees of freedom in richly parameterized models", Computational Statistics: 16th Symposium Held in Prague, Czech Republic, 23-27 Agosto (con Ingrassia S.)
2005: "Estimation of the structural mean of a sample of curves by dynamic time warping", V Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Parma, 6-8 Giugno (con Zani S.)
2007: "Comparing approaches for clustering mixed-mode data: an application in marketing research", VI Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Macerata, 12-14 Settembre (con Zani S.)
2007: "Computational experiences with equivalent degrees of freedoms", VI Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Macerata, 12-14 Settembre (con Ingrassia S.)
2008: "Mixed mode data clustering: an approach based on tetrachoric correlations", First Joint Meeting of the Sfc and the CLADAG of the Italian Statistical Society, Università di Caserta, 11-13 Giugno. Sessione invitata
2009: "Clustering with latent variables, Multivariate Methods and Models for evaluating public services, Università di Bologna, Rimini, 25-26 Maggio. Sessione specializzata
2009: "Weighted similarity indexes for polytomous variables", VII Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Catania, 9-11 Settembre (con Zani S.).
2010: "A new criterion for comparing hierarchical clusterings", XXXIV Conference of the German Classification Society (GFKL), Karlsruhe, Germania, 21-23 Luglio (con Zani S.). Sessione specializzata.
2010: "An Index for comparing two hierarchical trees", Joint Meeting of the German Classification Society (GFKL) and the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Firenze, 8-10 Settembre (con Zani S.).
2010: "Using latent variables in model based clustering: an application", XVIII Meeting of the Portuguese Statistical Society, São Pedro do Sul, Portogallo, 29 Settembre- 2 Ottobre. Sessione invitata.
2011: "Simulation experiments for an overall similarity index between two hierarchical clusterings", VIII Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Pavia, 7-9 Settembre (con Zani S.)
2013: "Cluster analysis of three-way atmospheric data", IX Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society, Università di Modena e Reggio Emilia, 18-20 Settembre (con Orlandini S.)
2017: "New fuzzy composite indicators for dyslexia", 2017 Meeting of the Italian Statistical Society (SIS) Statistics and Data Science, New Challenge, New Generations, Università di Firenze, 28-30 Giugno (con Scorza M.)
2017: "Fuzzy methods for the analysis of psychometric data", 2017 Meeting of the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) of the Italian Statistical Society Università di Milano Bicocca, 13-15 Settembre.

Ricerca finanziata (2)

ALIMENTA - Agrifood and Health Protection: Managing Risks in Small and Medium-sized food Enterprises in Modena 
FAR 2023 Progetti interdisciplinari - Linea FOMO
Progetto
Partecipante
2023
18 mesi
Modeling crosslinguistic diversity in Differential Object Marking through the Parametric Comparison Method 
FAR 2024 Progetti interdisciplinari - Linea UNIMORE
Progetto
Partecipante
2024
8 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (99)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset

Partecipazioni scientifiche (2)

Socio effettivo o corrispondente - Classification and Data Analysis Group (Italia) (2006 - ) 2006
Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Statistica (Italia) (1998 - ) 1998
No Results Found

Comitati editoriali

Membro del Comitato Editoriale - STATISTICA APPLICATA - ISSN: 1125-1964 - Rocco Curto, Napoli (2010 - ) 2010
No Results Found

Congressi (5)

Program committee (membro del comitato scientifico) - XI Meeting of the Classification and Data Anlaysis Group (18/09/2013 - 20/09/2013) 20130918
Altro ruolo - Joint Meeting of DAGM, GFKL and IFCS (30/08/2011 - 02/09/2017) 20110830
Program committee (membro del comitato scientifico) - Joint Meeting of the German Classification Society (GFKL) and the Classification and Data Analysis Group (CLADAG) (08/11/2010 - 10/09/2010) 20101108
Altro ruolo - VII Meeting of the Classification and Data Analysis Group (09/09/2009 - 11/11/2017) 20090909
Partecipazione al comitato organizzativo - V Meeting of the Classification and Data Analysis Group (06/06/2005 - 08/06/2005) 20050606
No Results Found

Public Engagement (7)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Gimme (uni)MORE data: accetta la sfida ai dati
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Economia Marco Biagi, UNIMORE (01/10/2024 - 31/03/2025) 20241001
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Membro del comitato organizzativo del Convegno “Progetto diversamente abili: ripartire dal calcio inclusivo e di valori”
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Palazzo Dossetti (Reggio Emilia) (13/11/2021 - 13/11/2021) 20211113
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - Incontro pubblico in modalità webinar “BESPORT – Sport e benessere a 360 gradi”
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Incontro pubblico in modalità webinar (08/02/2021 - 08/02/2021) 20210208
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Libro "BESPORT. Sport e benessere a 360 gradi"
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Giurisprudenza
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Statistica per tutti 2.0: il nostro mondo in dati
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Statistica per tutti 3.0: dalla datificazione dei processi alla previsione
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Statistica per tutti: la statistica fa crescere
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

DABF09CO05 - Modelli statistici - GLM

Primo semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Analisi dei dati per l'impresa e la finanza ( Dipartimento di Comunicazione ed Economia )
Corso di Laurea
9 CFU
72 ore

DABF12CO02 - Analisi dei dati multidimensionali

Secondo semestre (23/02/2026 - 29/05/2026) - 2025
Analisi dei dati per l'impresa e la finanza ( Dipartimento di Comunicazione ed Economia )
Corso di Laurea
12 CFU
96 ore

DAFB09CO03 - Inferenza statistica

Primo semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Analisi dei dati per l'impresa e la finanza ( Dipartimento di Comunicazione ed Economia )
Corso di Laurea
9 CFU
72 ore

GEI-06 - Statistica

Secondo semestre (23/02/2026 - 15/05/2026) - 2025
Giurisprudenza ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
6 CFU
40 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2