Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
MERCURI Anna Maria

MERCURI Anna Maria

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA

Settore BIOS-01/B - Botanica sistematica
  • Contatti
  •  annamaria.mercuri@unimore.it
  •  +390592058275
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

MERCURI_Anna Maria_it_8837.pdf

Settori (3)


LS8_4 - Biodiversity, conservation biology, conservation genetics, invasion biology - (2016)

PE10_6 - Palaeoclimatology, palaeoecology - (2016)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2016)

Ricerca finanziata

Natural Traces in forensic investigations - how the analysis of non-human evidence can solve crime 
HORIZON EUROPE
Progetto
Responsabile scientifico
2024
48 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (605)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset (52)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti

Partecipazioni scientifiche (3)

Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Botanica Italiana (Italia) (2016 - ) 2016
Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Botanica Italiana (Italia) (2012 - 2016) 2012
Fellow (riconoscimento scientifico) - International Federation of Palynological Societies (Italia) (2008 - 2016) 2008
No Results Found

Comitati editoriali (3)

Membro del Comitato Editoriale - PLANT BIOSYSTEMS - ISSN: 1724-5575 - -Usa: Taylor & Francis Firenze: Società Botanica Italiana. (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Editoriale - QUATERNARY - ISSN: 2571-550X - MDPI Switzerland (2017 - ) 2017
Membro del Comitato Editoriale - JOURNAL OF ARCHAEOLOGY - ISSN: 2090-407X - Cairo: Hindawi Publishing Corporation (2010 - 2016) 2010
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Università degli Studi di PARMA - Professore a contratto (21/09/2020 - 30/03/2022)20200921
No Results Found

Congressi (13)

  • ascendente
  • decrescente
Program committee (membro del comitato scientifico) - IWAA9 - 9th International Workshop for African Archaebotany (2018) (25/06/2018 - 29/06/2018) 20180625
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - CEA2018 for Environnmental Archaeology (2018) (01/01/2018 - 28/02/2018) 20180101
Program committee (membro del comitato scientifico) - WORKSHOP “Cambio climático y cultural en la Península Ibérica: una perspectiva geohistórica y paleoambiental” - "Climate and cultural change in the Iberian Peninsula: a geohistorical and paleoenvironmental perspective" (2017) (18/12/2017 - 18/12/2017) 20171218
Program committee (membro del comitato scientifico) - 3rd IWP-International Workshop of Pedoanthracology "The memory of the soils and the wood charcoals" (2017) (02/11/2017 - 03/11/2017) 20171102
Altro ruolo - MedPalyno2017 - Mediterranean Palynology APLE-GPPSBI-APLF (2017) (04/09/2017 - 06/09/2017) 20170904
Program committee (membro del comitato scientifico) - 25th SILAE Congress - Società Italo-Latinoamericana di Etnomedicina (2016) (11/09/2016 - 15/09/2016) 20160911
Altro ruolo - MedPalyno2015 - Mediterranean Palynology APLE-GPPSB (2015) (08/09/2015 - 10/09/2015) 20150908
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - IWAA8 for African Archaeobotany (2015) (01/01/2015 - ) 20150101
Program committee (membro del comitato scientifico) - EPPC - European Palaeobotany Palynology Conference (2014) (26/08/2014 - 31/08/2014) 20140826
Program committee (membro del comitato scientifico) - XIV OPTIMA Meeting - Organization for the Phyto-Taxonomic Investigation of the Mediterranean Area (2013) (09/09/2013 - 15/09/2013) 20130909
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 2013 Palynology: the bridge between palaeoecology and ecology for the understanding of climate change and human impact effects in the Mediterranean area (2013) (01/01/2013 - 29/05/2013) 20130101
Program committee (membro del comitato scientifico) - Meeting on Garden Plant Congress and the PaCE meeting (2009) (24/04/2009 - 26/04/2009) 20090424
Program committee (membro del comitato scientifico) - 1st International Conference in crop fields and garden archaeology (2006) (01/06/2006 - 03/06/2006) 20060601
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Public Engagement (54)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario dal titolo 'Dai primi orti botanici italiani alle recenti trasformazioni: la storia di un patrimonio di conoscenza e bellezza' nell'ambito della giornata di studio dedicata a Claudio Fossa
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi (05/10/2024 - 05/10/2024) 20241005
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Rethinking the Past - Antiquity and Artificial Intelligence (mostra che utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale per simulare e ricostruire paesaggi e ambienti etruschi e romani)
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Rubenstein Arts Center at Duke University 2020 Campus Drive Durham, North Carolina (US) (22/04/2024 - 24/05/2024) 20240422
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Conferenza su 'Polline e piante a seme: testimoni dei cambiamenti climatici di Olocene e Antropocene' nel ciclo di incontri "Sulle tracce del clima" organizzato dai Musei Civici di Reggio Emilia.
Dipartimento di Scienze della Vita
Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1 (Spazio Agorà), Reggio Emilia (21/02/2024 - 21/02/2024) 20240221
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito web Laboratorio Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
web (08/01/2024 - 21/12/2024) 20240108
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - 'Le piante raccontano il clima che cambia: polline e altre tracce verdi degli ultimi diecimila anni'.
Dipartimento di Scienze della Vita
Associazione Tempio, viale Caduti in Guerra 192, Modena. (06/12/2023 - 06/12/2023) 20231206
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito web Laboratorio Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
web (01/01/2023 - 31/12/2023) 20230101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Intervista per Il BO LIVE Università di Padova
Dipartimento di Scienze della Vita
Online (10/03/2022 - 10/03/2022) 20220310
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Intervista in diretta televisiva nella trasmissione ‘Detto Tra Noi’ di TRC
Dipartimento di Scienze della Vita
TRC Modena (09/03/2022 - 09/03/2022) 20220309
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito web Laboratorio Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
web (10/01/2022 - 23/12/2022) 20220110
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Pubblicazione FocusUnimore
Dipartimento di Scienze della Vita
Online (01/09/2021 - 30/09/2021) 20210901
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito web Laboratorio Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
web (01/01/2021 - 31/12/2021) 20210101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Ambiente e civiltà nella ricerca interdisciplinare: conoscere il passato per costruire un futuro sostenibile
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
web (27/11/2020 - 27/11/2020) 20201127
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Pubblicazione su Rivista Symbols Unimore
Dipartimento di Scienze della Vita
Online (01/07/2020 - 31/08/2020) 20200701
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - La Spelopalinologia e il polline negli affioramenti della Vena del Gesso
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo "L'Uomo e il Gesso", Rocca, Brisighella (RA) (27/05/2020 - 30/09/2020) 20200527
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito web Laboratorio Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
web (01/01/2020 - 31/12/2020) 20200101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Archeologia e ambiente: la storia insegna
Dipartimento di Scienze della Vita
Musei Civici di Modena (20/11/2019 - 20/11/2019) 20191120
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - sito web Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
\ (01/01/2019 - 31/12/2019) 20190101
Giornate organizzate di formazione alla comunicazione - rivolta a PTA o docenti (Relatore, Responsabile scientifico) - Cambiamenti climatici ed evoluzione: metodi e strumenti per ricostruire i climi del passato
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
UNIMORE (12/10/2018 - 12/10/2018) 20181012
Giornate organizzate di formazione alla comunicazione - rivolta a PTA o docenti (Relatore, Responsabile scientifico) - Cambiamenti climatici ed evoluzione: metodi e strumenti per ricostruire i climi del passato
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
MUSE (Trento) (08/10/2018 - 08/10/2018) 20181008
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Cambiamenti Climatici tra Scienza e Coscienza
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Unimore, via Campi 103 Museo delle Scienze di Trento (MUSE) (01/06/2018 - 31/05/2020) 20180601
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - Corso di introduzione alla Melissopalinologia
Dipartimento di Scienze della Vita
CREA-Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente (Bologna) (29/05/2018 - 29/05/2018) 20180529
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità
Dipartimento di Scienze della Vita
Foro Boario, Modena (25/11/2017 - 08/04/2018) 20171125
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - Corso di introduzione alla Melissopalinologia
Dipartimento di Scienze della Vita
CREA-Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente (Bologna) (08/05/2017 - 08/05/2017) 20170508
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Discussant, Responsabile scientifico) - Sito web Progetto Europeo e Mostra PaCE (http://www.plants-culture.unimore.it/virtual_exhibition.htm)
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (01/02/2016 - 01/02/2016) 20160201
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Relatore, Responsabile scientifico) - Sito web Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica (http://www.palinopaleobot.unimore.it/site/home.html)
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (01/01/2016 - 01/01/2016) 20160101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - La fine delle Terramare
Dipartimento di Scienze della Vita
Museo Archeologico Etnologico di Modena (24/10/2015 - 24/10/2015) 20151024
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - EXPO Milano 2015: I Luoghi Dioniso – archeologia e vino in Sicilia
Dipartimento di Scienze della Vita
EXPO Milano 2015 - Padiglione Italia (Sicily) (05/07/2015 - 05/07/2015) 20150705
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - Hidden traces of vineyards: how archaeobotany reveals the long-time history of agricultural tradition in Sicily Intervento nell'ambito del convegno “I luoghi di Dioniso. Archeologia e Vino di Sicilia”
Dipartimento di Scienze della Vita
Milano, EXPO (05/07/2015 - 05/07/2015) 20150705
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Piante e Africa. L'Erbario Chiovenda dell'Orto Botanico di Modena
Dipartimento di Scienze della Vita
Complesso S. Paolo, Modena (23/06/2015 - 28/06/2015) 20150623
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Dalla Terra(mara) alla tavola
Dipartimento di Scienze della Vita
Parco della Terramara di Montale (01/05/2015 - 31/10/2015) 20150501
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito web Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
\ (01/01/2015 - 31/12/2015) 20150101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito web Progetto Europeo e Mostra PaCE
Dipartimento di Scienze della Vita
\ (01/01/2015 - 31/12/2015) 20150101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Le Urne dei Forti. Storie di vita e di morte in una comunità dell'Età del Bronzo
Dipartimento di Scienze della Vita
Museo Archeologico Etnologico del Comune di Modena (14/12/2014 - 27/09/2015) 20141214
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - EXPO in RE: alla ricerca di terre e cibi di qualità
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Intervista per il BoLive dell'Università di Padova su 'Evoluzione vegetale. Ricostruire il passato per agire nel presente'
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista per il quotidiano "Bologna2000"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista per il quotidiano "Il Resto del Carlino (ed. Modena)"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista per il quotidiano "Modena Today"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista per il quotidiano "Modena2000"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista per il quotidiano "Sassuolo2000"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista per la rivista "Le Scienze"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista su quotidiano "Gazzetta di Modena"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista sul quotidiano "il manifesto" - Un'antica strategia alimentare nel deserto
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Intervista sulla rivista "HEART" - Weedy seeds gathered in once-green Sahara
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Relatore, Responsabile scientifico) - Le Oche - In veste Darwin Day
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore, Responsabile scientifico) - Newsletter UNIMORE - Pubblicata su Nature una ricerca sul lago di Ohrid (Albania), condotta da un team internazionale tra cui ricercatrici Unimore
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Partecipazione alla conferenza stampa per il lancio del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Relatore, Responsabile scientifico) - Puntata di BUONE COSE (produzione settimanale di TRC Modena)
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Relatore, Responsabile scientifico) - Puntata di BUONE COSE (produzione settimanale di TRC Modena)
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito Web BRAIN - Botanical Records of Archeobotany Italian Network
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Sito Web SUCCESSO-TERRA (PRIN20158KBLNB)
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - TGR LEONARDO - Dallo studio dei pollini un metodo per curare l'ambiente
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Webinar: “The botanical approach to Archaeobotany: plants behaviour and human adaptation”
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - sito web Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (8)

A028-004-0 - Percorsi didattici in Botanica

Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025) - 2025
MATEMATICA E SCIENZE
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
5 ore

BIOS-0014 - Bioindicatori vegetali, trasformazioni ambientali e patrimonio naturale

II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore

BIOS-0014 - Bioindicatori vegetali, trasformazioni ambientali e patrimonio naturale

II Semestre I anno (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore

CN2-00840 - Botanica

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze naturali ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea
10 CFU
80 ore

DCS60-010 - Biodiversità vegetale ed evoluzione

Secondo Semestre (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
Didattica e comunicazione delle scienze ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

SB-101 - Adattamenti delle piante ai cambiamenti climatici

I Semestre (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Scienze biologiche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
4 CFU
32 ore

SB-45 - Botanica

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze biologiche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
8 CFU
64 ore

SN212-008 - Diversità delle piante terrestri

II SEMESTRE (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze naturali ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea
5 CFU
40 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2