Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
BERTACCHINI Milena

BERTACCHINI Milena

Personale tecnico amm.vo
Sistema dei Musei e Orto Botanico
  • Contatti
  •  milena.bertacchini@unimore.it
  •  +390592055873
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

BERTACCHINI_Milena_it_7816.pdf

Linee di ricerca

Didattica delle Scienze, Comunicazione scientifica, Museologia, Public engagement, Patrimonio culturale, Cartografia
No Results Found

Pubblicazioni (134)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli (2)

Delegato di Terza Missione di Dipartimento (17/11/2015 - ) 20151117
Responsabile Museo Universitario GEMMA 1786 (14/03/2005 - ) 20050314
No Results Found

Public Engagement (427)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. MAGIC ESCAPE ROOM: la magia della chimica tra indizi, rompicapi e un incantesimo da spezzare con Erika Ferrari (11-13 anni)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (05/04/2025 - 05/04/2025) 20250405
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. MAGIC ESCAPE ROOM: la magia della chimica tra indizi, rompicapi e un incantesimo da spezzare con Erika Ferrari (8-10 anni)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (05/04/2025 - 05/04/2025) 20250405
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - IL CUORE DELLE GEMME. I minerali che hanno ispirato il manga Land of the Lustrous di Haruko Ichikawa- Museo GEMMA - 29.03.2025
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Complesso Sant’Eufemia, Largo Sant’Eufemia, 19 (29/03/2025 - 29/03/2025) 20250329
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. DETECTIVE PER UN GIORNO: scopri il colpevole con il DNA! (8-10 anni)
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (22/03/2025 - 22/03/2025) 20250322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. GENI GOLOSI? Scopri come il tuo DNA influenza i sapori che ami o detesti (11-13 anni)
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (22/03/2025 - 22/03/2025) 20250322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. INSETTI NEL CIBO E… cibi a base di insetti! (11-13 anni)
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (22/03/2025 - 22/03/2025) 20250322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. INSETTI NEL CIBO E… cibi a base di insetti! (8-10 anni)
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (22/03/2025 - 22/03/2025) 20250322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. A SPASSO TRA GROTTE MISTERIOSE E COLLINE DI CRISTALLI con Stefano LUGLI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (08/03/2025 - 08/03/2025) 20250308
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. COSA FANNO GLI SCIENZIATI? GIOCANO! con Andrea LIGABUE
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (08/03/2025 - 08/03/2025) 20250308
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. ESPLORATORI DEL CLIMA: AVVENTURE METEOROLOGICHE PER GIOVANI SCIENZIATI E SCIENZIATE (11-13 anni) con Luca Lombroso, Sofia Costanzini, Francesca Despini
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (01/03/2025 - 01/03/2025) 20250301
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. ESPLORATORI DEL CLIMA: AVVENTURE METEOROLOGICHE PER GIOVANI SCIENZIATI E SCIENZIATE (8-10 anni) con Luca Lombroso, Sofia Costanzini, Francesca Despini
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (01/03/2025 - 01/03/2025) 20250301
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. L'INCREDIBILE MONDO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: MA L'INTELLIGENZA DOV'È? (11-13 anni) con Giorgia Franchini
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (01/03/2025 - 01/03/2025) 20250301
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. L'INCREDIBILE MONDO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: MA L'INTELLIGENZA DOV'È? (8-10 anni) con Giorgia Franchini
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (01/03/2025 - 01/03/2025) 20250301
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. "BUONI" O "CATTIVI"? MICRORGANISMI, ALIMENTI E IMBALLAGGI con Maria GULLO, Fabio LICCIARDELLO, Andrea PULVIRENTI
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (15/02/2025 - 15/02/2025) 20250215
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. DAL CORTILE DI CASA ALLO SPAZIO: L’AFFASCINANTE VIAGGIO DEGLI ANIMALI PIÙ RESISTENTI DELLA TERRA, I TARDIGRADI con Roberto GUIDETTI
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Dossetti, Sede di Reggio Emilia, Viale A. Allegri, 9 (15/02/2025 - 15/02/2025) 20250215
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - IL GESSO, DA PATRIMONIO NELL’ARTE A PATRIMONIO DELL’UMANITÀ, con Stefano LUGLI. Conferenza de IL PATRIMONIO CULTURALE: IERI, OGGI, DOMANI - Museo GEMMA - 850° UNIMORE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Complesso Sant’Eufemia, Largo Sant’Eufemia, 19 – Aula B.04 (13/02/2025 - 13/02/2025) 20250213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. ABRACADABRA... LA GEOMETRIA! A SCUOLA DI TRASFORMAZIONI, GIOCANDO CON LE FIGURE (8-10 anni) con Michela MASCHIETTO
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (08/02/2025 - 08/02/2025) 20250208
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. LA MAGIA DELLA TRADUZIONE: TRADUTTORI COME MAGHI E STREGHE! (8-10 anni) con Annalisa SEZZI
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (08/02/2025 - 08/02/2025) 20250208
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. LOST IN TRANSLATION? STORIA E SCIENZA SENZA BARRIERE! (11-13 anni) con Annalisa Sezzi
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (08/02/2025 - 08/02/2025) 20250208
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2024-2025. VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MATEMATICA FRA NUMERI, CALCOLI E TANTO INGEGNO! (11-13 anni) con Michela MASCHIETTO
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, DEMB, via Berengario 51 (08/02/2025 - 08/02/2025) 20250208
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - UNIMORE NELLE PROFONDITÀ DEGLI OCEANI. Negli abissi risorse e sfide future per l’umanità, con Daniele BRUNELLI. Conferenza de IL PATRIMONIO CULTURALE: IERI, OGGI, DOMANI - Museo GEMMA - 850° UNIMORE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Complesso Sant’Eufemia, Largo Sant’Eufemia, 19 – Aula B.04 (23/01/2025 - 23/01/2025) 20250123
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - IL PATRIMONIO CULTURALE: IERI, OGGI, DOMANI Ciclo di conferenze per gli 850 anni di Unimore a cura di Museo Universitario GEMMA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19, Modena (17/12/2024 - ) 20241217
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - MARCO POLO, IL MILIONE E I MINERALI LUNGO LA VIA DELLA SETA con Maria Franca Brigatti. Conferenza del ciclo IL PATRIMONIO CULTURALE: IERI, OGGI, DOMANI - Museo GEMMA - 850° UNIMORE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Complesso Sant’Eufemia, Largo Sant’Eufemia, 19 – Aula B.04 (17/12/2024 - 17/12/2024) 20241217
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - IL BAMBINO PIù VECCHIO DEL MONDO. Dialogo a più voci con Damiano Marchi e Jacopo Moggi Cecchi
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Aula magna del Palazzo del Rettorato, via Università 4, Modena (28/11/2024 - 28/11/2024) 20241128
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Relatore) - La Curiosità fa lo Scienziato 2024: TOCCHIAMO TERRA! - Aria, Terra, Acqua Laboratori interattivi e dimostrazioni non stop
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Biblioteca Civica Antonio Delfini, Corso Canalgrande Modena (26/10/2024 - 26/10/2024) 20241026
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - La Curiosità fa lo Scienziato 2024: TOCCHIAMO TERRA! Anteprima del Mese della Scienza
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Biblioteca Civica Antonio Delfini, Corso Canalgrande Modena (24/10/2024 - 26/10/2024) 20241024
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Responsabile scientifico) - Museo Universitario Gemma per MODENA Smart Life Festival 024 "Vero, Falso, X": Intervista a Jacopo Moggi Cecchi (Università di Firenze) e Milena Bertacchini (Unimore)
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo Fondazione di Modena, via Emilia Centro (29/09/2024 - 29/09/2024) 20240929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Universitario Gemma per MODENA Smart Life Festival 024 "Vero, Falso, X": LA VERITÀ È SCOLPITA NELLA PIETRA? Meteoriti, minerali, gemme e fossili tra illusione, tecnologia e realtà
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Biblioteca Antica Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo (29/09/2024 - 29/09/2024) 20240929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Festa finale UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2023-2024
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, via Berengario 51 (11/05/2024 - 11/05/2024) 20240511
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione La chimica e i suoi colori
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (04/05/2024 - 04/05/2024) 20240504
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Un ballo tra penna e cervello: come il ritmo della scrittura a mano aiuta a imparare
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (04/05/2024 - 04/05/2024) 20240504
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Detective per un giorno: scopri il colpevole con il DNA!
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, via Berengario 51 (20/04/2024 - 20/04/2024) 20240420
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione La magia della traduzione: traduttori come maghi e streghe
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (13/04/2024 - 13/04/2024) 20240413
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Viaggio nella storia della matematica fra numeri, calcoli e tanto ingegno!
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (13/04/2024 - 13/04/2024) 20240413
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione CI VUOLE TEMPO. La storia dell'evoluzione raccontata dai fossili
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, via Berengario 51 (06/04/2024 - 06/04/2024) 20240406
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Che cos’è l’ambiente? Impariamo a salvarlo per vivere meglio
Dipartimento di Giurisprudenza
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, via Berengario 51 (06/04/2024 - 06/04/2024) 20240406
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Dal cortile di casa allo spazio: l’affascinante viaggio degli animali più resistenti della terra, i tardigradi
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, via Berengario 51 (23/03/2024 - 23/03/2024) 20240323
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Roba da matti!
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, via Berengario 51 (23/03/2024 - 23/03/2024) 20240323
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. GEOLOGIRANDO. In viaggio tra le meraviglie geologiche d’Italia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (16/03/2024 - 16/03/2024) 20240316
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Esploratori del clima: avventure meteorologiche per giovani scienziati e scienziate
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (16/03/2024 - 16/03/2024) 20240316
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto Fashion al Museo - Osservatorio Geofisico
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Osservatorio Geofisico di Modena (14/02/2024 - 05/06/2024) 20240214
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Fashion Show GEM FASHION. NOTTE EUROPEA DEI MUSEI e INTERNATIONAL MUSEUM DAY 2023
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Laboratorio Aperto Modena ex AEM, via Buon Pastore 43 (07/06/2023 - 07/06/2023) 20230607
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Festa finale UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2022-2023
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (15/04/2023 - 15/04/2023) 20230415
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La Cittadella: il baluardo del patrimonio modenese. NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA 2023
Sistema dei Musei e Orto Botanico
il BALUARDO: piazza Giovani di Tien An Men 5, Modena (14/04/2023 - 14/04/2023) 20230414
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione Alla scoperta di Nemo… con gli ingegneri!
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (04/04/2023 - 04/04/2023) 20230404
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione La Fisica dove non te l’aspetti: “calorosi” esperimenti in cucina!
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, largo Sant'Eufemia 19 (01/04/2023 - 01/04/2023) 20230401
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione La chimica e i suoi colori
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, largo Sant'Eufemia 19 (01/04/2023 - 01/04/2023) 20230401
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione Ma è vero che…? Storia e fake news
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (25/03/2023 - 25/03/2023) 20230325
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione Gulp! Quanti minerali nei fumetti e nei manga!
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Museo Universitario Gemma, Complesso Sant’Eufemia, largo Sant'Eufemia 19 Modena (18/03/2023 - 18/03/2023) 20230318
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione MeteoViaggio. Meteorologi per un giorno
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Palazzo Ducale di Modena, Piazza Roma Modena (18/03/2023 - 18/03/2023) 20230318
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione Rover spaziali e studenti universitari: alla scoperta di Project Red – DISMI
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (04/03/2023 - 04/03/2023) 20230304
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. GEOLOGIRANDO. In viaggio tra le meraviglie geologiche d’Italia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena, Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19 (18/02/2023 - 18/02/2023) 20230218
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione CI VUOLE TEMPO. La storia dell'evoluzione raccontata dai fossili
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (11/02/2023 - 11/02/2023) 20230211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 2022-2023. Lezione VIAGGIO NEL MONDO DEI GRAFI
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (11/02/2023 - 11/02/2023) 20230211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2022-2023
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 Modena, Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19 (11/02/2023 - 15/04/2023) 20230211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - GEM FASHION Progetto STEAM di educazione al patrimonio
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Museo Universitario Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Modena IPSSCA Cattaneo Deledda Modena (23/11/2022 - 07/06/2023) 20221123
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La Cittadella: il baluardo del patrimonio modenese Progetto di educazione al patrimonio e al paesaggio
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Modena: Museo Universitario Gemma, largo Sant'Eufemia 19 - Il Baluardo, piazza Tien Ammen (10/11/2022 - 14/04/2023) 20221110
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - La Curiosità fa lo Scienziato 2022: Il Sapere aumenta il Sapore
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE GRANDI STRUMENTI
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Biblioteca Civica Antonio Delfini, Modena (20/10/2022 - 22/10/2022) 20221020
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - il Museo GEMMA per il Festival FILOSOFIA 2022: NON SOLO KRYPTONITE! Minerali, gemme ed eroi nei fumetti e nei manga
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Museo Universitario Gemma, largo Sant'Eufemia 19, Modena (16/09/2022 - 18/09/2022) 20220916
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - La biblioteca della vita: organismi, evoluzione e conoscenza tra ‘800 e ‘900 (Focus Unimore, n. 27 – giugno 2022)
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Unimore (28/06/2022 - 28/06/2022) 20220628
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE RIPARTE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2021-2022
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 Modena, Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19 (02/04/2022 - 09/04/2022) 20220402
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Quattro passi nello Spazio
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Laboratorio Aperto, ex AEM Modena (26/11/2021 - 27/11/2021) 20211126
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per Settimana della didattica in Archivio: QUANTE STORIE NELLA STORIA 2020
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, DSCG, Unimore (04/05/2020 - 09/05/2020) 20200504
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Intervista televisiva su "Meteoriti. Le reazioni nella popolazione di oggi e di ieri"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
TRC Modena (10/03/2020 - 10/03/2020) 20200310
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma produzione VIDEO MAP TREK VIRTUALE 2020
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, DSCG, Unimore (17/02/2020 - 14/05/2020) 20200217
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - SPETTRI DEL CONGO. Storia politica e naturale di un paese africano. Progetto MATERIE PRIME 2020. I RETROSCENA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19, Modena (04/02/2020 - 04/02/2020) 20200204
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - UN VIAGGIO NELLE PROFONDITÀ MARINE. Da patrimonio naturale a miniera sottomarina. Progetto MATERIE PRIME 2020. I RETROSCENA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19, Modena (28/01/2020 - 28/01/2020) 20200128
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - UN POMERIGGIO IN LINGUA AL MUSEO GEMMA. Progetto PCTO 2020 LIVING MUSEUM. SPECIALE MUSEO IN LINGUA
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, Largo Sant'Eufemia 19, Modena (25/01/2020 - 25/01/2020) 20200125
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - CINA E RISORSE NATURALI, equilibrio fragilissimo. Progetto MATERIE PRIME 2020. I RETROSCENA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19, Modena (22/01/2020 - 22/01/2020) 20200122
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma Progetto MATERIE PRIME 2020. I RETROSCENA
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma e DSLC, largo Sant'Eufemia 19, Modena DSCG: via Campi 103, Modena (22/01/2020 - 30/11/2020) 20200122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per progetto MATERIE PRIME: Alternanza Scuola Lavoro 2020
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
DSCG: via Campi 103, Modena Museo Gemma e DSLC, largo Sant'Eufemia 19, Modena (22/01/2020 - 07/02/2020) 20200122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per progetto LIVING MUSEUM. SPECIALE MUSEO IN LINGUA: Alternanza Scuola Lavoro 2020
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, Largo Sant'Eufemia 19, Modena (20/01/2020 - 25/01/2020) 20200120
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 10 ANNI. Lezione per i genitori
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
REGGIO EMILIA, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (18/01/2020 - 18/01/2020) 20200118
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Contributo a RACCONTA IL TUO MUSEO Casa Editrice Sellerio
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Casa Editrice Sellerio (28/11/2019 - 28/11/2019) 20191128
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Contributo al volume "Passo dopo passo verso la sostenibilità. Ricerche ed azioni dei musei scientifici italiani"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
ANMS, Firenze (22/11/2019 - 22/11/2019) 20191122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 10 ANNI. L'Università dei bambini 2019-2020
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
MODENA, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 REGGIO EMILIA, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 MANTOVA, ITIS Fermi, Strada Spolverina 5 (26/10/2019 - 08/02/2020) 20191026
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - DSCG per Modena Smart Life e Notte dei Ricercatori 2019: ACADEMIC VIDEOMAPPING IN SANT'EUFEMIA
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19, Modena (27/09/2019 - 27/09/2019) 20190927
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Museo GEMMA per Notte dei Ricercatori 2019: APERTURA STRAORDINARIA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19, Modena (27/09/2019 - 27/09/2019) 20190927
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per Modena Smart Life 2019: IL LATO OSCURO DELLE NUOVE TECNOLOGIE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto d’Arte A. Venturi – Sala delle Dame Via F. Selmi, 21 - Modena (27/09/2019 - 27/09/2019) 20190927
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per Conferenza METEORITI. 50esimo Anniversario della Caduta del Meteorite Murchison
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti Corso Vittorio Emanuele, 59 - Modena (26/09/2019 - 26/09/2019) 20190926
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Museo Gemma per FestivalFilosofia 2019 PERSONA: APERTO PER FESTIVAL
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo GEMMA largo Sant’Eufemia 19 (13/09/2019 - 14/09/2019) 20190913
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per FestivalFilosofia 2019 PERSONA: POLVERE DI STELLE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Eufemia e Museo GEMMA largo Sant’Eufemia 19 (13/09/2019 - 14/09/2019) 20190913
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per CENTRO ESTIVO luglio 2019
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo GEMMA largo Sant'Eufemia, 19 - Modena (10/07/2019 - 10/07/2019) 20190710
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per CENTRO ESTIVO giugno 2019
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo GEMMA largo Sant'Eufemia, 19 - Modena (27/06/2019 - 27/06/2019) 20190627
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Attività di divulgazione presso le Scuole Medie Inferiori Pasquale Paoli di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Scuole Medie Inferiori Pasquale Paoli, viale Reiter, Modena (02/05/2019 - 02/05/2019) 20190502
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma evento laboratoriale: SULLA SCIA DELLA COMETA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Agostino largo Porta Sant’Agostino, 228 – Modena (16/03/2019 - 16/03/2019) 20190316
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per GIORNATA DEL PAESAGGIO 2019
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Modena (14/03/2019 - 14/03/2019) 20190314
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Attività di divulgazione per AZIMUT Club Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
AZIMUT Club, largo Traeri 100, Cognento (MO) (11/03/2019 - 11/03/2019) 20190311
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - IL TAGLIO DEL LEGNAME IN GHANA TRA LEGALITÀ, CONFLITTI E MORALITÀ. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Eufemia - Museo GEMMA largo Sant'Eufemia 19, Modena (07/02/2019 - 07/02/2019) 20190207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - LA VERITÀ SUL CONGO. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo GEMMA largo Sant'Eufemia 19, Modena (07/02/2019 - 07/02/2019) 20190207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - MINERALI… MA NON SOLO. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (06/02/2019 - 06/02/2019) 20190206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - RECUPERO DI METALLI NOBILI. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (06/02/2019 - 06/02/2019) 20190206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - AMIANTO, PROPRIETÀ E RISCHI. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (05/02/2019 - 05/02/2019) 20190205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - MATERIE PRIME DI ORIGINE VEGETALE. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (05/02/2019 - 05/02/2019) 20190205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - SCENARI E SFIDE DELLA MOBILITÀ ELETTRICA. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (05/02/2019 - 05/02/2019) 20190205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - FONTI STORICHE E CARTOGRAFICHE PER COMPRENDERE LA GEOSTORIA. Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (04/02/2019 - 04/02/2019) 20190204
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore, Responsabile scientifico) - Museo Gemma per progetto MATERIE PRIME - ALaRM: Alternanza Scuola Lavoro Febbraio 2019
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
DSCG: via Campi 103, Modena DIEF, via Vivarelli 10, Modena Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19, Modena Museo della Bilancia, Campogalliano (MO) TEC Eurolab, Campogalliano (MO) (04/02/2019 - 08/02/2019) 20190204
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - STORIE DAL SOTTOSUOLO. MINERALI E GEOPOLITICA NEL CONGO (1885-2003). Alternanza Scuola Lavoro 2019, progetto MATERIE PRIME - ALaRM
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (04/02/2019 - 04/02/2019) 20190204
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma proposte educative 2019: itinerari didattici per le scuole
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Scuole del Comune e della Provincia di Modena (15/01/2019 - 19/12/2019) 20190115
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Museo Gemma sito web e social
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, Modena (01/01/2019 - 31/12/2019) 20190101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per la mostra VERITÀ E FALSI MITI IN AMBITO AMBIENTALE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo della Figurina di Modena Corso Canalgrande 103 (20/12/2018 - 17/02/2019) 20181220
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Le SCIENZE GEOLOGICHE per il progetto I NOSTRI SENSI E OLTRE: Alternanza Scuola Lavoro, evento a scuola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Liceo delle Scienze Applicate Corni, Modena (04/12/2018 - 04/12/2018) 20181204
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2018-2019 ALIMENTARMENTE: cervello, cibo e comportamento
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (24/11/2018 - 24/11/2018) 20181124
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Le SCIENZE GEOLOGICHE per il progetto I NOSTRI SENSI E OLTRE e MESE DELLA SCIENZA 2018: Alternanza Scuola Lavoro, evento pubblico
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Biblioteca Delfini Corso Canalgrande 103, Modena (10/11/2018 - 10/11/2018) 20181110
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2018-2019 DALLE BOLLE DI SAPONE al caffè dell’astronauta, passando per alveari e internet
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (10/11/2018 - 10/11/2018) 20181110
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Le SCIENZE GEOLOGICHE per il progetto I NOSTRI SENSI E OLTRE: Alternanza Scuola Lavoro
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, via Campi 103, Modena Museo Universitario GEMMA, largo Sant'Eufemia 19, Modena (30/10/2018 - 04/12/2018) 20181030
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2018-2019
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (27/10/2018 - 09/02/2019) 20181027
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2018-2019 IMPARIAMO A PROGRAMMARE...
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (27/10/2018 - 27/10/2018) 20181027
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Museo Gemma co-autore GUIDA alla mostra DALLA MINIERA AL SELFIE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo della Bilancia, Campogalliano (MO (20/10/2018 - 09/06/2019) 20181020
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per la mostra DALLA MINIERA AL SELFIE. Alle radici dell’innovazione
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo della Bilancia, Campogalliano (MO) (20/10/2018 - 09/06/2019) 20181020
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Responsabile scientifico) - Contributo all'Evento tematico BENESSERE D'ARGILLA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Hotel Terme Salvarola, Sassuolo (MO) (07/10/2018 - 07/10/2018) 20181007
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma per la Notte dei Ricercatori 2018: IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE. Quando il passato incontra il futuro
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano (28/09/2018 - 28/09/2018) 20180928
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per FestivalFilosofia 2018 VERITÅ: L'INVISIBILE DEGLI SMARTPHONE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo GEMMA largo Sant’Eufemia 19 (14/09/2018 - 16/09/2018) 20180914
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Cambiamenti Climatici tra Scienza e Coscienza
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Unimore, via Campi 103 Museo delle Scienze di Trento (MUSE) (01/06/2018 - 31/05/2020) 20180601
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: pubblicazione Esperienze educative alla mostra "Cristalli ai Raggi X": il gesso di Vezzano sul Crostolo (RE)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Roma (19/02/2018 - 19/02/2018) 20180219
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 FESTA DI FINE ANNO UNIMORE UNIJUNIORE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (17/02/2018 - 17/02/2018) 20180217
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore, Responsabile scientifico) - Museo Gemma per progetto MINERALI E CONFLITTI: Alternanza Scuola Lavoro Febbraio 2018
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche: via Campi 103, Modena Museo Universitario Gemma: largo Sant'Eufemia 19, Modena (05/02/2018 - 09/02/2018) 20180205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 COLORCHEM: esperimenti chimici a colori
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (03/02/2018 - 03/02/2018) 20180203
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 CHE COS'È L'EVOLUZIONE? Storie di fossili, di piante e di animali
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (20/01/2018 - 20/01/2018) 20180120
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma proposte educative 2018: itinerari didattici per le scuole
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Scuole del Comune e della Provincia di Modena (16/01/2018 - 20/12/2018) 20180116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma evento laboratoriale 2018 due turni: SULLA SCIA DELLE COMETE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Agostino largo Porta Sant’Agostino, 228 – Modena (14/01/2018 - 14/01/2018) 20180114
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Museo Gemma sito web e social
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, Modena (01/01/2018 - 31/12/2018) 20180101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma evento laboratoriale 2017 due turni: SULLA SCIA DELLE COMETE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Agostino largo Porta Sant’Agostino, 228 – Modena (17/12/2017 - 17/12/2017) 20171217
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività preparatoria alla mostra: Lambrusco DOP tradizione e cultura
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Castelfranco Emilia (MO) ISTAS Spallanzani (16/12/2017 - 16/12/2017) 20171216
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 IL CLIMA CAMBIA Perché e cosa possiamo fare per aiutare il mondo?
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (16/12/2017 - 16/12/2017) 20171216
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Studi interdisciplinari in Scienze della Terra per la fruizione in sicurezza della Riserva Naturale delle Salse di Nirano
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Castello di Spezzano (MO) (07/12/2017 - 07/12/2017) 20171207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 A COSA SERVE LA STORIA? Le fonti tra passato e presente
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (02/12/2017 - 02/12/2017) 20171202
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma evento laboratoriale 2017 due turni: LA STORIA DELLA TERRA A COLORI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso Sant'Agostino largo Porta Sant’Agostino, 228 – Modena (25/11/2017 - 25/11/2017) 20171125
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma evento conferenza: DANCALIA, un luogo estremo tra vulcani e deserti salati fossili
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma 
largo Sant'Eufemia, 19 - Modena (18/11/2017 - 18/11/2017) 20171118
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma evento mostra: DANCALIA, un luogo estremo tra vulcani e deserti salati fossili
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma 
largo Sant'Eufemia, 19 - Modena (18/11/2017 - 02/12/2017) 20171118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 A COME AMBIENTE. Impariamo a rispettarlo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (18/11/2017 - 18/11/2017) 20171118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 IN VIAGGIO INTORNO ALLA TERRA. Osserviamo il cielo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (18/11/2017 - 18/11/2017) 20171118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 MATEMATICA CON LE BOLLE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (04/11/2017 - 04/11/2017) 20171104
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma per la mostra 2017: 2200 anni lungo la via Emilia. La storia infinita della via Emilia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Archivio di Stato di Modena corso Cavour 21, Modena (28/10/2017 - 30/04/2018) 20171028
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 COSA SAPPIAMO DEL CERVELLO? Viaggio avventuroso attraverso magie e inganni della mente
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (28/10/2017 - 28/10/2017) 20171028
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - I terremoti del 2012 nella pianura emiliana: conoscenza, ricerca e comunicazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (24/10/2017 - 24/10/2017) 20171024
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Mese della Scienza 2017: MATERIALI INTELLIGENTI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Biblioteca Delfini - Corso Canalgrande 103, Modena (21/10/2017 - 21/10/2017) 20171021
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per Settimana del Pianeta Terra 2017 e Mese della Scienza
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Biblioteca Delfini (21/10/2017 - 21/10/2017) 20171021
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Settimana del pianeta Terra 2017: "MUTINA SPLENDIDISSIMA: TREKKING TRA LE PIETRE DELLA CITTÀ ROMANA"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Palazzo dei Musei Largo, Porta S. Agostino 337, Modena (20/10/2017 - 20/10/2017) 20171020
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (14/10/2017 - 17/02/2018) 20171014
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 FAVOLE IN Wi-Fi. Contro cyberbullismo e rischi del web
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (14/10/2017 - 14/10/2017) 20171014
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2017-2018 IN CERCA DI SPEZIE sfidando i draghi marini dalle sette teste
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (14/10/2017 - 14/10/2017) 20171014
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - La Chimica per il progetto La curiosità fa lo scienziato 2017 Scienza Creativa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo delle Scienze Applicate Corni, Modena (10/10/2017 - 24/11/2017) 20171010
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per il progetto La curiosità fa lo scienziato 2017 Scienza Creativa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo delle Scienze Applicate Corni, Modena (10/10/2017 - 24/11/2017) 20171010
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: pubblicazione Inside-out le collezioni geologiche del Museo Universitario di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Torino (10/10/2017 - 10/10/2017) 20171010
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma conferenza: PICCOLA CASSIA DI PIANURA, PICCOLA CASSIA DI MONTAGNA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
ECOMUSEO DELLA COLLINA E DEL VINO Piazza Luporini, Castello di Serravalle Bologna (07/10/2017 - 07/10/2017) 20171007
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - I terremoti del 2012 nella pianura emiliana: cause, effetti ambientali e rumors
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Crevalcore (Bo) (06/10/2017 - 06/10/2017) 20171006
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore) - La curiosità fa lo scienziato 2017 Scienza Creativa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Edifici di Matematica e Fisica FIM, edificio di Chim/geo e Scienze della Vita UniMoRe Istituto "Corni" - Modena Biblioteca Delfini - Modena (05/10/2017 - 29/11/2017) 20171005
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per mostra Museo della Bilancia 2017: MEGA GIGA TERA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo della Bilancia di Campogalliano (MO) (05/10/2017 - 17/06/2018) 20171005
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma per la Notte Europea dei Ricercatori 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2017: Chimica al computer, dallo sviluppo di nuovi farmaci alla progettazione di materiali innovativi
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2017: Cosa si può fare studiando le onde sismiche?
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2017: Il contributo della chimica allo studio e alla conservazione dei beni culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2017: Le pietre del Duomo e della torre Ghirlandina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2017: Volando sul pianeta terra: strumentazioni e applicazioni per analizzare i cambiamenti del paesaggio
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma per FestivalFilosofia 2017: ARTI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo GEMMA largo Sant’Eufemia 19 (15/09/2017 - 17/09/2017) 20170915
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per le Giornate Europee del Patrimonio 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (15/09/2017 - 22/09/2017) 20170915
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - DSCG sito web per Terza Missione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (03/07/2017 - 12/01/2018) 20170703
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma evento TRA VULCANI E LINGUE DI LAVA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (15/06/2017 - 15/06/2017) 20170615
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per Alternanza Scuola Lavoro Giugno 2017: "Dalla Scuola al Museo"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (12/06/2017 - 23/06/2017) 20170612
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Cause, effetti ambientali e rumours dei terremoti dell’Emilia del 2012
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Bomporto (MO) (23/05/2017 - 23/05/2017) 20170523
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Cause, effetti ambientali e rumours dei terremoti emiliani del 2012
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Mirandola (MO) (19/05/2017 - 19/05/2017) 20170519
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per Alternanza Scuola Lavoro nella Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (18/05/2017 - 18/05/2017) 20170518
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma per Convegno Annuale Associazione Italiana di Cartografia AIC, Genova 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Genova, Museo del Mare (10/05/2017 - 12/05/2017) 20170510
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Museo Gemma restyling sito web
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (08/05/2017 - 30/06/2017) 20170508
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - GEO DAY Giornata dedicata alla presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, DSCG (04/05/2017 - 04/05/2017) 20170504
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Giochi della Chimica 2017 Prova di selezione regionale
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (29/04/2017 - 29/04/2017) 20170429
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Museo Gemma articolo per 12th ICA Conference on "Digital Approaches to Cartographic Heritage" Venezia 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Venezia (26/04/2017 - 26/04/2017) 20170426
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per 12th ICA Conference on "Digital Approaches to Cartographic Heritage" Venezia 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Venezia (25/04/2017 - 27/04/2017) 20170425
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Seminario divulgativo: "Seminario ""Il perché dei terremoti e la crisi sismica emiliana 2012"""
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Superiore Statale Bertrand Russeldi Guastalla (RE) (08/04/2017 - 08/04/2017) 20170408
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - 50° Palio di San Giovanni: 413 acetaie in gara
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Fiera di Modena (03/04/2017 - 28/04/2017) 20170403
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Conferenza ed escursione per Incontri con il Geologo Azimut Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Azimut Club Modena (03/04/2017 - 09/04/2017) 20170403
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giochi della Chimica 2017: Incontri di preparazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, DSCG (24/03/2017 - 28/04/2017) 20170324
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di Scienze pomeridiano presso le Scuole Medie Lanfranco (Modena)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Scuole Medie Lanfranco (Modena) (22/03/2017 - 05/04/2017) 20170322
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di chimica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche DSCG
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, DSCG (15/03/2017 - 15/03/2017) 20170315
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma e RACCONTI DI PIETRA per la GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (14/03/2017 - 14/03/2017) 20170314
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: pubblicazione "Il territorio “fa rete” per comunicare cultura"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Livorno (10/03/2017 - 10/03/2017) 20170310
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Chimiche e Geologiche per UNIMORE ORIENTA 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena Fiere (10/03/2017 - 10/03/2017) 20170310
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Seminario "Il Museo Gemma arriva a scuola"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
ITI "Vinci" di Carpi (02/03/2017 - 02/03/2017) 20170302
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Conferenza per Caffè Scienza 2017 Vignola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Biblioteca “F. Selmi” di Vignola (01/03/2017 - 01/03/2017) 20170301
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Conferenza per Rotaract Castelvetro di Modena 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena Golf & Country Club Via Castelnuovo Rangone, 4, 41043 Formigine (01/03/2017 - 01/03/2017) 20170301
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Museo Universitario Gemma: visite guidate primavera 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (01/03/2017 - 31/05/2017) 20170301
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per ModenaToday
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma (21/02/2017 - 21/02/2017) 20170221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di chimica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche DSCG
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (20/02/2017 - 08/03/2017) 20170220
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per Giornate FAI di Primavera 2017: LA RIVIERA DEL PANARO
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Bomporto, Modena (20/02/2017 - 26/02/2017) 20170220
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola invernale di Geologia 2017 secondo stage
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (13/02/2017 - 17/02/2017) 20170213
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per il DARWIN DAY 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo di Zoologia UniMORE via Università 4, Modena (12/02/2017 - 12/02/2017) 20170212
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 C'ERA UNA VOLTA (e c'è ancora)... L'EVOLUZIONE
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (11/02/2017 - 11/02/2017) 20170211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di chimica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche DSCG
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, DSCG (08/02/2017 - 07/03/2017) 20170208
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola invernale di Geologia 2017 primo stage
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (06/02/2017 - 10/02/2017) 20170206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola invernale di chimica di base
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
DSCG Modena (06/02/2017 - 10/02/2017) 20170206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per Alternanza Scuola Lavoro Febbraio 2017: "Dalla Scuola al Museo"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (06/02/2017 - 10/02/2017) 20170206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di chimica c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (03/02/2017 - 17/02/2017) 20170203
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - La geologia dell'Italia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Formiggini Sassuolo (01/02/2017 - 01/02/2017) 20170201
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di chimica a scuola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
IIS Formiggini (Sassuolo, MO) (25/01/2017 - 21/04/2017) 20170125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola invernale di chimica avanzata
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
DSCG Modena (23/01/2017 - 10/02/2017) 20170123
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma evento 2017: I GIOIELLI NELL'ARTE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (21/01/2017 - 21/01/2017) 20170121
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di chimica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche DSCG
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, DSCG (19/01/2017 - 27/01/2017) 20170119
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Museo Gemma percorsi educativi 2017: Minerali e Conflitti
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (16/01/2017 - 14/04/2017) 20170116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 LA CHIMICA E I SUOI COLORI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (14/01/2017 - 14/01/2017) 20170114
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Alternanza Scuola Lavoro: I metalli ed i sistemi biologici
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (09/01/2017 - 28/04/2017) 20170109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma attività educative 2017: visite guidate per scuole secondarie di 1° e 2° grado
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Scuole del Comune di Modena (09/01/2017 - 17/04/2017) 20170109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma proposte educative 2017: itinerari didattici per le scuole
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Scuole del Comune di Modena (09/01/2017 - 15/12/2017) 20170109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Il restauro del Duomo di Modena e della Torre Ghirlandina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (20/12/2016 - 20/12/2016) 20161220
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 PAPÀ A COSA SERVE LA STORIA? Le fonti tra passato e presente
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (17/12/2016 - 17/12/2016) 20161217
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Le pietre di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (13/12/2016 - 13/12/2016) 20161213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Contributo delle scienze allo studio dei Beni Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (06/12/2016 - 06/12/2016) 20161206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 In viaggio sull'astronave Terra. OSSERVIAMO IL CIELO
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (03/12/2016 - 03/12/2016) 20161203
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - La Chimica per il progetto La Curiosità fa lo Scienziato 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo delle Scienze Applicate Corni (Modena) (29/11/2016 - 29/11/2016) 20161129
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di chimica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche DSCG
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (24/11/2016 - 05/12/2016) 20161124
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma progetto CREO Scoprendo i cristalli del Museo: Presentazione finale del progetto
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sala A Conferenze della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna Viale della Fiera, 8 - Bologna (23/11/2016 - 23/11/2016) 20161123
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 Più leggera dell’aria. STORIA E TECNICA DEL VOLO AEREOSTATICO IN MONGOLFIERA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (19/11/2016 - 19/11/2016) 20161119
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma progetto BIOGRAFIE CULTURALI: contributo Modi diversi di narrare il patrimonio. Il Museo Virtuale
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Trieste (16/11/2016 - 18/11/2016) 20161116
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Museo Gemma progetto CREO Scoprendo i cristalli del Museo. Contributo: Digitale con creativitá
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Trieste (16/11/2016 - 18/11/2016) 20161116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 CHE COS'È L'AMBIENTE? Impariamo a salvarlo per vivere meglio tutti
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (05/11/2016 - 05/11/2016) 20161105
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 LA MAGIA DELLA TRADUZIONE: traduttori come maghi
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (05/11/2016 - 05/11/2016) 20161105
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Festival delle Scienze - Suzzara (Mn)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Piazzalunga Cultura Suzzara(MN), Istituto Superiore "Manzoni" (28/10/2016 - 29/10/2016) 20161028
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per la Settimana del Pianeta Terra 2016: MINIERE!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Università di Modena e Reggio Emilia Aula Magna Palazzo Dossetti, Reggio Emilia (22/10/2016 - 07/11/2016) 20161022
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Settimana del Pianeta Terra 2016 Passeggiando tra le Salse
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Salse di Nirano, Fiorano M. (MO) (22/10/2016 - 22/10/2016) 20161022
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Settimana del Pianeta Terra 2016 “Le Salse al Castello”
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Castello di Spezzano, Fiorano M. (MO) (22/10/2016 - 22/10/2016) 20161022
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (22/10/2016 - 25/02/2017) 20161022
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2016-2017 Issate le vele! SULLA ROTTA DI VASCO DA GAMA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (22/10/2016 - 22/10/2016) 20161022
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per la Settimana del Pianeta Terra 2016: MINIERA TERRA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (21/10/2016 - 21/10/2016) 20161021
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio - Escursione in Sicilia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sicilia (03/10/2016 - 09/10/2016) 20161003
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Alla scoperta di antichi mari tropicali e scogliere coralline: Castelgomberto 30 milioni di anni fa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
CASTELGOMBERTO Palazzo Barbaran, sala Foscola - Via Barbaran (30/09/2016 - 30/09/2016) 20160930
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Notte Europea dei Ricercatori 2016 FASCINAZIONI DEI MINERALI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 3 (30/09/2016 - 30/09/2016) 20160930
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2016 Seguire le tracce tracce dell'acqua nel sottosuolo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 3 (30/09/2016 - 30/09/2016) 20160930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - Notte Europea dei Ricercatori 2016: Le pietre del Duomo e della torre Ghirlandina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 3 (30/09/2016 - 30/09/2016) 20160930
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per le Giornate del Patrimonio 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 (24/09/2016 - 24/09/2016) 20160924
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio - Escursione in Sicilia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sicilia (19/09/2016 - 25/09/2016) 20160919
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Festival della Filosofia 2016 Vinca il migliore! L'agonismo nel mondo naturale, dal microcosmo alla scala cosmica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Biblioteca Delfini (16/09/2016 - 18/09/2016) 20160916
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Scuola di Geologia d'Autunno 2016: attività di divulgazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Museo Universitario Gemma (12/09/2016 - 16/09/2016) 20160912
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: contributo all'88° Convegno Nazionale della Società Geologica Italiana
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Giurisprudenza, via Porta di Massa 32 (07/09/2016 - 09/09/2016) 20160907
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - XLV National Congress on Magnetic Resonance
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103 - Modena (05/09/2016 - 07/09/2016) 20160905
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Preparazione e pubblicazione di un test di autovalutazione su temi di Scienze della Terra
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (01/09/2016 - 30/09/2016) 20160901
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Chimiche e Geologiche per MI PIACE Unimore 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Modena, via Campi 103 (13/07/2016 - 13/07/2016) 20160713
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Museo Gemma progetto BIOGRAFIE CULTURALI: sito web e video Modi diversi di narrare il patrimonio. Il Museo Virtuale
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, DSCG e Museo Gemma (04/07/2016 - 28/10/2016) 20160704
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma progetto RACCONTI DI PIETRA: premio nazionale ICOM 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Milano Congressi (04/07/2016 - 06/07/2016) 20160704
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Museo Gemma progetto RACCONTI DI PIETRA: pubblicazione legata al premio Conferenza ICOM 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Bologna (17/06/2016 - 17/06/2016) 20160617
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - Trasmissione radiofonica RadioRai3 “Dove fioriscono I limoni”
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (11/06/2016 - 11/06/2016) 20160611
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per Alternanza Scuola Lavoro Giugno 2016: "Dalla Scuola al Museo"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (06/06/2016 - 10/06/2016) 20160606
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scuola di Geologia Estiva 2016: attività di divulgazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (06/06/2016 - 06/06/2016) 20160606
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma progetto CREO Scoprendo i cristalli del Museo: Alternanza Scuola Lavoro
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso San Paolo via Selmi 64, Modena (30/05/2016 - 07/06/2016) 20160530
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma progetto CREO Scoprendo i cristalli del Museo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo, via Selmi (24/05/2016 - 04/06/2016) 20160524
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma progetto CREO Scoprendo i cristalli del Museo: percorsi di visita alla mostra
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso San Paolo via Selmi 64, Modena (24/05/2016 - 06/06/2016) 20160524
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca - Studio e valorizzazione del sito paleontologico sul fiume Panaro – Vignola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Teatro comunale di Vignola (MO) (21/05/2016 - 21/05/2016) 20160521
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per la Giornata Internazionale dei Musei 2016: Apertura straordinaria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma Largo S. Eufemia 19 - Modena (18/05/2016 - 18/05/2016) 20160518
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - La diffrazione a raggi X
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Corni Industriale - Indirizzo Biotecnologico Ambientale (MO) (03/05/2016 - 03/05/2016) 20160503
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Progetto editoriale "Unimore e il terremoto del 2012 in Emilia Romagna": contributo "Imparare dal terremoto"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (03/05/2016 - 03/05/2016) 20160503
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Giochi della Chimica 2016 Prova di selezione regionale
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, DSCG, via Campi 103 (30/04/2016 - 30/04/2016) 20160430
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale - APP. Cartoline dall’Appennino Reggiano Programma Televisivo di Telereggio
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Baiso, Reggio Emilia (07/04/2016 - 07/04/2016) 20160407
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giochi della Chimica 2016: Incontri di preparazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (21/03/2016 - 28/04/2016) 20160321
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Museo Gemma pubblicazione 2016: “Vesuvio, il monte addormentato”: percorso didattico alla scoperta di una collezione storica del Liceo classico Virgilio di Mantova
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (14/03/2016 - 14/03/2016) 20160314
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Chimica per le Gionata di Orientamento allo Studio Universitario del Liceo Scientifico Tassoni di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Scientifico Tassoni, Modena (07/03/2016 - 07/03/2016) 20160307
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giornata di Orientamento Universitario presso Liceo Scientifico A. Tassoni (Modena)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Liceo Scientifico A. Tassoni (07/03/2016 - 07/03/2016) 20160307
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Naturali per la Gionata di Orientamento allo Studio Universitario del Liceo Scientifico Tassoni di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Scientifico Tassoni (Modena) (07/03/2016 - 07/03/2016) 20160307
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 FESTA DI FINE ANNO UNIMORE UNIJUNIOR
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (27/02/2016 - 27/02/2016) 20160227
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Le variazioni climatiche nel record geologico
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Classico "Virgilio" Mantova (26/02/2016 - 26/02/2016) 20160226
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 COMMUNITY MUSIC EXPERIENCE – giochi di voci e di ritmi dal mondo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (20/02/2016 - 20/02/2016) 20160220
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Naturali per Unimore Orienta 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (18/02/2016 - 18/02/2016) 20160218
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Darwin, la Paleontologia e l’Evoluzione della vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Archimede di San Giovanni in Persiceto (BO) (16/02/2016 - 16/02/2016) 20160216
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di Chimica Organica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
IIS Gobetti di Scandiano (16/02/2016 - 15/03/2016) 20160216
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Chimiche e Geologiche per Unimore Orienta 2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena e Reggio Emilia (11/02/2016 - 18/02/2016) 20160211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scuole (invernale, estiva ed autunnale) di Chimica di base
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
province di Modena e Reggio Emilia (08/02/2016 - 16/09/2016) 20160208
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 IN VIAGGIO DENTRO LA CELLULA
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (06/02/2016 - 06/02/2016) 20160206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Scuola di Geologia Invernale 2016: attività di divulgazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Museo Universitario Gemma (01/02/2016 - 05/02/2016) 20160201
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma evento 2016: FUN CRYSTAL LABS
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia Modena (30/01/2016 - 30/01/2016) 20160130
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 SPORCO È BELLO: perché anche i batteri possono essere utili
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (23/01/2016 - 23/01/2016) 20160123
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Museo Gemma percorsi educativi 2016: Minerali e Conflitti
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (22/01/2016 - 15/04/2016) 20160122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di Chimica all'Università
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (20/01/2016 - 28/04/2016) 20160120
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di Chimica a scuola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena e provincia (19/01/2016 - 03/12/2016) 20160119
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma progetto CREO Scoprendo i cristalli del Museo: Incontri formativi
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma largo Sant'Eufemia 19, Modena (19/01/2016 - 11/03/2016) 20160119
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - 33 Seminari divulgativi sulla Chimica
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Reggio Emilia, Carpi (MO, Sassuolo (MO), Soliera (MO) (18/01/2016 - 15/12/2016) 20160118
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - Dissemination progetto ZeoLIFE
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (18/01/2016 - 31/05/2016) 20160118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per la mostra Segni sulle terre. Confini di pianura fra Modena e Bologna: itinerari didattici
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Archivio di Stato di Modena corso Cavour, Modena (18/01/2016 - 21/04/2016) 20160118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di Chimica: i Biomateriali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
IIS Pascal di Reggio Emilia (12/01/2016 - 22/02/2016) 20160112
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma proposte educative 2016: itinerari didattici per le scuole
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Scuole del Comune di Modena (11/01/2016 - 16/12/2016) 20160111
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 ABRACADABRA… LA GEOMETRIA! A scuola di trasformazioni, giocando con le figure
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (09/01/2016 - 09/01/2016) 20160109
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Museo Gemma progetto CREO Scoprendo i cristalli del Museo: video racconto
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Complesso San Paolo, via Selmi (04/01/2016 - 31/08/2016) 20160104
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma. Proposte educative 2016. Visite guidate e attività laboratoriali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19 - Modena (04/01/2016 - 17/12/2016) 20160104
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scuole (invernale ed estiva) avanzate di chimica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Mantova, Carpi e Sassuolo (MO) (01/01/2016 - 03/06/2016) 20160101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 TRADUTTORI TRADITORI: trotterellando tra traduzioni di filastrocche, libri e cartoni animati
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (19/12/2015 - 19/12/2015) 20151219
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Le Pietre di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
I.I.S. "A. Paradisi", Vignola (15/12/2015 - 15/12/2015) 20151215
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: pubblicazione Cristalli ai raggi X: una mostra a Modena sul mondo dei cristalli
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (14/12/2015 - 14/12/2015) 20151214
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 I MASCHI DA UNA PARTE… LE FEMMINE DALL'ALTRA
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (05/12/2015 - 05/12/2015) 20151205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 VUOI GIOCARE CON LE MACCHINE… a 150 km/h? Unisciti ai progettisti della Formula Student!
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (05/12/2015 - 05/12/2015) 20151205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Darwin, la Paleontologia e l’Evoluzione della vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Corni di Modena (24/11/2015 - 24/11/2015) 20151124
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 DIRE, FARE, SPERIMENTARE… ma quanto è divertente fare l’ingegnere!!!
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (21/11/2015 - 21/11/2015) 20151121
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Conferenza: "I gessi e il sale, meraviglie geologiche della Sicilia", con escursione nella miniera di sale di Realmonte (AG)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sicilia, provincia di Agrigento (20/11/2015 - 20/11/2015) 20151120
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma progetto: CREO scoprendo i cristalli del Museo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sala A Conferenze della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna Viale della Fiera, 8 - Bologna (18/11/2015 - 18/11/2015) 20151118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Darwin, la Paleontologia e l’Evoluzione della vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Baggi di Sassuolo (16/11/2015 - 16/11/2015) 20151116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - ACQUA FONTE DI VITA NELLO SPAZIO E NEL TEMPO…
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Portile, Modena (11/11/2015 - 25/11/2015) 20151111
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: contributo XXV Congresso dell'Associazione Nazionale dei Musei Scientifici
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Torino, Sistema Museale di Ateneo Aula Magna della Cavallerizza Reale, Università di Torino (11/11/2015 - 13/11/2015) 20151111
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - I fossili raccontano... Introduzione alla Paleontologia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Ist. Baggi – Sassuolo (09/11/2015 - 09/11/2015) 20151109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Introduzione alla Paleontologia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Baggi di Sassuolo (09/11/2015 - 09/11/2015) 20151109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - ACQUA FONTE DI VITA NELLO SPAZIO E NEL TEMPO
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Portile, Modena (02/11/2015 - 31/03/2016) 20151102
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Settimana del Pianeta Terra Biciclettata geologica lungo il Fiume Secchia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Castellarano (RE) - Sassuolo (MO) (24/10/2015 - 24/10/2015) 20151024
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Un mosasauro a Baiso (RE)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Baiso (RE) (24/10/2015 - 24/10/2015) 20151024
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (24/10/2015 - 27/02/2016) 20151024
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016 NI HAO! Conosciamo la Cina e la sua lingua
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (24/10/2015 - 24/10/2015) 20151024
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Il fantastico mondo delle rocce al microscopio
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103 - 41125 Modena (23/10/2015 - 23/10/2015) 20151023
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per la Settimana del Pianeta Terra 2015: EFFETTI DI LUCE NEI MINERALI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma Largo Sant’Eufemia 19 - Modena (23/10/2015 - 23/10/2015) 20151023
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per il laboratorio “Lungo l’antica via Cassiola: un monumento en plein air”
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Archivio di Stato di Modena corso Cavour, Modena (19/10/2015 - 19/10/2015) 20151019
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma per la Settimana Pianeta Terra 2015: due conferenze di Barbara Cavalazzi
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso San Geminiano via San Geminiano 4 - Modena (17/10/2015 - 17/10/2015) 20151017
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Aspettando Unijunior Unimore 2015-2016
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena - Complesso Universitario San Geminiano, via San Geminiano, 3 (10/10/2015 - 10/10/2015) 20151010
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico - A. Laurora, D. Malferrari (2015) I minerali ed i metodi sperimentali per la determinazione delle nuove specie mineralogiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (01/10/2015 - 01/10/2015) 20151001
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Museo Gemma pubblicazione Conferenza Nazionale ASITA 2015: Cartografia storica tra ingegno e innovazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Lecco, Polo di Lecco del Politecnico di Milano (29/09/2015 - 01/10/2015) 20150929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per la Notte dei Ricercatori 2015: FANTASIE DI LUCE IN GEMME E MINERALI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo, via Selmi (25/09/2015 - 25/09/2015) 20150925
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2015: FANTASIE DI LUCE DALL’ATOMO AL COSMO
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso San Paolo, via Selmi, Modena (25/09/2015 - 25/09/2015) 20150925
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2015: VISITE GUIDATE ALLA TORRE GHIRLANDINA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (25/09/2015 - 25/09/2015) 20150925
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma per le Giornate Europee del Patrimonio 2015: Inaugurazione percorso museale
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
DSCG via Campi 103 - Modena (21/09/2015 - 21/09/2015) 20150921
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - PianeTa Bimbi
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Lama Mocogno (MO) (26/07/2015 - 26/07/2015) 20150726
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Chimiche e Geologiche per MI PIACE Unimore 2015
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Lauree Modena, Via Campi 103 (15/07/2015 - 15/07/2015) 20150715
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Visita guidata alla Torre Ghirlandina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (24/06/2015 - 24/06/2015) 20150624
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Le Pietre di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (08/06/2015 - 08/06/2015) 20150608
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Presentazione volume "I Gessi di Brisighella e Rontana"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Biblioteca comunale di Brisighella (06/06/2015 - 06/06/2015) 20150606
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma per il progetto 2015: Nutrimentum. L'arte alimenta l'uomo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo di Storia Naturale di Verona (05/06/2015 - 30/08/2015) 20150605
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma per la Giornata Internazionale dei Musei 2015: A SPECIAL DAY!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma Largo S. Eufemia 19 - Modena (18/05/2015 - 18/05/2015) 20150518
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Mare limpido, coralli e sabbie candide: visitate i Lessini!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Montebello Vicentino (VI) (15/05/2015 - 15/05/2015) 20150515
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Responsabile scientifico) - La Carne, primo alimento dell'Uomo?
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Fondazione Universitaria Marco Biag Largo Marco Biagi, 10, Modena (14/05/2015 - 14/05/2015) 20150514
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Giochi della Chimica 2015
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (09/05/2015 - 09/05/2015) 20150509
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Responsabile scientifico) - L'Aceto balsamico: il "nobile" e il "ricco"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sala Leonelli Camera di Commercio di Modena via Ganaceto, 134 (07/05/2015 - 07/05/2015) 20150507
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Museo Gemma per la mostra: Segni sulle terre. Confini di pianura fra Modena e Bologna
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Archivio di Stato di Modena corso Cavour 21 - Modena (30/04/2015 - 20/04/2016) 20150430
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Responsabile scientifico) - Il Lambrusco entra nel salotto buono del mercato
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sala Leonelli Camera di Commercio di Modena via Ganaceto, 134 (23/04/2015 - 23/04/2015) 20150423
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Incontro nella Giornata della Terra
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Formiggini di Sassuolo (22/04/2015 - 22/04/2015) 20150422
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma evento 2015: Forme d'argilla
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19 - Modena (20/04/2015 - 20/04/2015) 20150420
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Parmigiano-Reggiano: l'Isola del Tesoro
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Sala Leonelli Camera di Commercio di Modena via Ganaceto, 134 (16/04/2015 - 16/04/2015) 20150416
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli in cucina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (29/03/2015 - 29/03/2015) 20150329
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli nell'arte
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (28/03/2015 - 28/03/2015) 20150328
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Alla scoperta del Complesso San Paolo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (27/03/2015 - 27/03/2015) 20150327
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: I luoghi a Modena degli antichi orefici
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (27/03/2015 - 27/03/2015) 20150327
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giochi della Chimica 2015: Incontri di preparazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Scientifico Tassoni di Modena, Liceo Scientifico Wiligelmo di Modena, Liceo Scientifico Formiggini di Sassuolo, IIS Corni di Modena, Liceo Scientifico Fanti di Carpi, Liceo Scientifico Correggio (25/03/2015 - 07/05/2015) 20150325
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli a colori per l'ambiente
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (25/03/2015 - 25/03/2015) 20150325
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Il Lago della Torba di Pavullo nel Frignano
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (25/03/2015 - 25/03/2015) 20150325
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli nel Formaggio Parmigiano-Reggiano
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (24/03/2015 - 24/03/2015) 20150324
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, evento collaterale alla mostra: Concorso CRISTALLI SOGNANTI. Concorso di grafica e Illustrazione Fantasy alla Biblioteca Crocetta Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Biblioteca Crocetta via Canaletto 108 - 41122 Modena (24/03/2015 - 10/04/2015) 20150324
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli e proteine
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (21/03/2015 - 21/03/2015) 20150321
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli extraterrestri: le meteoriti
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (21/03/2015 - 21/03/2015) 20150321
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli che imitano la natura
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (19/03/2015 - 19/03/2015) 20150319
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Le minuscole pietre vegetali
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (19/03/2015 - 19/03/2015) 20150319
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli e pigmenti nella ceramica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (18/03/2015 - 18/03/2015) 20150318
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: L'arte di dipingere i marmi
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (18/03/2015 - 18/03/2015) 20150318
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Bellezze cristalline d'Italia: l'Appennino reggiano
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (17/03/2015 - 17/03/2015) 20150317
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristali nel tempo: usi e significati
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (17/03/2015 - 17/03/2015) 20150317
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Cristalli inaspettati: matite, monete e la magia della chimica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (15/03/2015 - 15/03/2015) 20150315
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Cristalli e moda
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (14/03/2015 - 14/03/2015) 20150314
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Io colleziono e tu?
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (14/03/2015 - 14/03/2015) 20150314
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: I diamanti
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (13/03/2015 - 13/03/2015) 20150313
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli e simmetria
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (12/03/2015 - 12/03/2015) 20150312
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Fra i raggi dei cristalli: percorsi geostorici nel tempo presente
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (11/03/2015 - 11/03/2015) 20150311
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Amianto
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (07/03/2015 - 07/03/2015) 20150307
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Come funziona la stampante 3D?
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (07/03/2015 - 07/03/2015) 20150307
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Quanti cristalli nel corpo umano!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (06/03/2015 - 06/03/2015) 20150306
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Giornata di Orientamento Universitario del Liceo Scientifico Tassoni
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Tassoni (Modena) (05/03/2015 - 05/03/2015) 20150305
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Bellezze cristalline d'Italia: la zona Verbania Cusio Ossola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (05/03/2015 - 05/03/2015) 20150305
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Bellezze cristalline d'Italia: la zona di Agordo (BL)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (04/03/2015 - 04/03/2015) 20150304
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Cristalli inaspettati: matite, monete e la magia della chimica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (01/03/2015 - 01/03/2015) 20150301
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Antico sapere, quotidiano sapore
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (28/02/2015 - 28/02/2015) 20150228
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Il gesso tra scienza e arte
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (28/02/2015 - 28/02/2015) 20150228
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Piccolo è bello! Scienza e Arte al Microscopio
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (27/02/2015 - 27/02/2015) 20150227
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Museo Gemma conferenza 2015: Leggere la cartografia per ricostruire il territorio attraverso il tempo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Superiore di Scienze Religiose B. C. Ferrini, Aula Magna corso Canal Chiaro - Modena (25/02/2015 - 25/02/2015) 20150225
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Laboratorio sul cioccolato
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (22/02/2015 - 22/02/2015) 20150222
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli da gustare: il cioccolato
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (21/02/2015 - 21/02/2015) 20150221
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Le nuove frontiere della ceramica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (21/02/2015 - 21/02/2015) 20150221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 FESTA DI FINE ANNO UNIMORE UNIJUNIOR
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (21/02/2015 - 21/02/2015) 20150221
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Quante applicazioni per le zeoliti!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (20/02/2015 - 20/02/2015) 20150220
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Cristalli e creatività. Un diamante è per sempre, uno strass è per tutte!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (14/02/2015 - 14/02/2015) 20150214
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Il sale della terra
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (13/02/2015 - 13/02/2015) 20150213
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Lambrusco, il respiro dell'argilla
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (11/02/2015 - 11/02/2015) 20150211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Chimiche e Geologiche per Unimore Orienta 2015
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena Fiere (11/02/2015 - 18/02/2015) 20150211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze Naturali per Unimore Orienta 2015
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (11/02/2015 - 11/02/2015) 20150211
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Le testimonianze nell'arte cristiana: la trasfigurazione della materia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (08/02/2015 - 08/02/2015) 20150208
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Dolce color d'orïental zaffiro
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (07/02/2015 - 07/02/2015) 20150207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 C’ERA UNA VOLTA LA STORIA 2
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (07/02/2015 - 07/02/2015) 20150207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 LE TRAPPOLE DEL DENARO
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (07/02/2015 - 07/02/2015) 20150207
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: I giganti di Naica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (03/02/2015 - 03/02/2015) 20150203
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scuole (invernale ed estiva) di Chimica di base
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Scientifico Allegretti di Vignola (MO), Liceo delle Scienze Applicate Corni, Liceo Scientifico e Classico/Scientifico Formiggini, Sassuolo (MO), Liceo delle Scienze Applicate Volta Sassuolo (MO) (02/02/2015 - 11/09/2015) 20150202
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli da indossare!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (30/01/2015 - 30/01/2015) 20150130
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli da mangiare!
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (30/01/2015 - 30/01/2015) 20150130
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: ALESSI si racconta. Dalle materie prime all'arte del design
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Francesco Selmi, 67/69 (29/01/2015 - 29/01/2015) 20150129
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Corso di formazione docenti CRISTALLI AI RAGGI X
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, COMPLESSO SAN PAOLO via Francesco Selmi, 67/69 (27/01/2015 - 29/03/2015) 20150127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Itinerario didattico
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Paolo via Selmi 67/69 (26/01/2015 - 27/03/2015) 20150126
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scuole (invernale ed estiva) avanzate di chimica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Scientifico Allegretti di Vignola (MO), Liceo delle Scienze Applicate Corni, Liceo Scientifico Liceo Classico/Scientifico Formiggini di Sassuolo (MO), Liceo Scienze Applicate Volta di Sassuolo (26/01/2015 - 11/09/2015) 20150126
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - CRISTALLI AI RAGGI X
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Modena, Complesso San Paolo via Selmi 67/69 (24/01/2015 - 29/03/2015) 20150124
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, evento collaterale alla mostra: Riflessi nelle sale dei MUSEI CIVICI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Musei Civici Modena Largo Porta S.Agostino, 337 (24/01/2015 - 29/03/2015) 20150124
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: sito web
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (24/01/2015 - 31/12/2016) 20150124
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 PERCHE’ IL SALE SI SCIOGLIE IN ACQUA E LA SABBIA NO?
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (24/01/2015 - 24/01/2015) 20150124
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Prima edizione "AVUS" (Associazione Vittime Universitarie Sisma 6 aprile 2009): San Giuliano di Puglia alle Scuole Medie Montanari di Mirandola (Mo)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Scuole Medie Montanari di Mirandola (Mo) (21/01/2015 - 21/01/2015) 20150121
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Protezione civile: quando la sicurezza comincia dall’informazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Teatro Comunale di Bomporto (MO) (17/01/2015 - 17/01/2015) 20150117
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di Chimica a scuola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Scientifico Tassoni (Modena), Liceo Scientifico Wiligelmo (Modena), Liceo Scientifico/Linguistico Formiggini (Sassuolo) (14/01/2015 - 14/01/2015) 20150114
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, intervista televisiva: CRISTALLI a DETTO TRA NOI Trc
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
TRC Modena (14/01/2015 - 14/01/2015) 20150114
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - "Dino in Corsia” Didattica e attività ludica presso il Policlinico di Modena-Reparto di Oncologia Pediatrica
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Policlinico Modena (12/01/2015 - 18/12/2015) 20150112
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Chimica: seminari divulgativi
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Mantova, Reggio Emilia, Rimini, Carpi (MO), Sassuolo (MO) (12/01/2015 - 18/12/2015) 20150112
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Didattica museale per le scuole
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Scuole di Modena (12/01/2015 - 18/12/2015) 20150112
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Museo Gemma proposte educative 2015: itinerari didattici per le scuole
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Gemma, largo Sant'Eufemia 19 Scuole del Comune di Modena (12/01/2015 - 18/12/2015) 20150112
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 GIOCHI DI SIMMETRIA
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (10/01/2015 - 10/01/2015) 20150110
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 L’INCREDIBILE MONDO DEI CRISTALLI
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (10/01/2015 - 10/01/2015) 20150110
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma proposte educative 2015. Visite guidate e attività laboratoriali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Universitario Gemma largo Sant'Eufemia 19 - Modena (05/01/2015 - 19/12/2015) 20150105
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Museo Gemma sito web e social
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena (01/01/2015 - 31/12/2017) 20150101
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore, Relatore) - Aspettando il 2015! Progetto Cristalli ai Raggi X
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Museo Universitario Gemma 1786 Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (19/12/2014 - 19/12/2014) 20141219
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività preparatoria alla mostra: Quando aceto, perché balsamico
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Castelfranco Emilia (MO) ISTAS Lazzaro Spallanzani (15/12/2014 - 15/12/2014) 20141215
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 QUANTE VERITA’ IN UN RAGGIO DI SOLE?
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (13/12/2014 - 13/12/2014) 20141213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 GERME SARAI TU! Alla scoperta dei batteri “utili”
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (29/11/2014 - 29/11/2014) 20141129
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 Visita all’orto botanico – LE PIANTE E L’AMBIENTE
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Orto Botanico Modena (29/11/2014 - 29/11/2014) 20141129
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 ALIMENTAR-MENTE: come il cibo alimenta il cervello
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (22/11/2014 - 22/11/2014) 20141122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 CHIACCHIERE A 6 ZAMPE: come gli insetti comunicano tra loro, con le piante e… con noi!
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (08/11/2014 - 08/11/2014) 20141108
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (25/10/2014 - 27/02/2015) 20141025
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 E’ possibile leggere e scrivere senza lettere? Viaggio nella Lingua Cinese
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (25/10/2014 - 25/10/2014) 20141025
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Organizzatore) - Aspettando la mostra CRISTALLI "AI RAGGI X” Progetto Cristalli ai Raggi X
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, MUSEO UNIVERSITARIO GEMMA 1786 Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Università di Modena e Reggio Emilia (21/09/2014 - 21/09/2014) 20140921
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - CSI: Chimica Scienza Investigativa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - CSI: Chimica Scienza Investigativa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Contributo delle scienze geologiche allo studio dei Beni Culturali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Il Geologo: minerali, pietre, fossili e piccoli esperimenti.
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Il laboratorio dei piccoli scienziati
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - La chimica e le nuove frontiere dei materiali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Laboratorio di Chimica: i Biomateriali
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Le Pietre di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Museo Gemma. Incontro pubblico sul tema Minerali e Conflitti
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti - Notte Europea dei Ricercatori 2015: FANTASIE DI LUCE. I COLORI DELLA CHIMICA
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità - Presentazione finale del progetto LIFE +
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività preparatoria alla mostra: Conflitti sociali e cristalli
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Progetto CRISTALLI AI RAGGI X: Percorso espositivo
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze chimiche: I metalli in medicina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze chimiche: Nanotecnologie
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze chimiche: Nanotecnologie
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze chimiche: Nanotecnologie
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola - Scienze chimiche: Nanotecnologie
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2